V093T179 V093P154

[Minuta grafia di Don Zambarbieri]

Roma, 6 Marzo 1939

Piccola Opera della Divina Provvidenza

Istituto Divin Salvatore via Sette Sale, 22

Roma


Copia



Eccellenza Rev.ma e mio buon Padre nel Signore,


La grazia di Dio e la Sua pace siano sempre con noi!

Sono venuto a Roma alla morte del S. Padre Pio XI, e, come  Le scrissi allora, avevo desiderio di vederLa per più cose. Ho  sperato di vederLa ora col nuovo Papa, ma i Padri di Sant’Ambrogio ripetutamente hanno risposto a Don Parodi che non sanno quando V. E. torna, né dove sia attualmente.

Ora, sopra tutto, io volevo vederLa per chiederLe di poter mandare due Sacerdoti in Brasile, dove sono richiesti d’urgenza per aiuto a quei nostri, e dodici Religiosi, tra l’Uruguay e Argentina, dei quali tre Sacerdoti.

La cosa parendomi di qualche urgenza, non solo per aiuto a quei figli e per ragioni di scuola - l’Anno Scolastico laggiù è cominciato già - ma anche per altra ragione che meglio a voce potrò dirLe, ho preso loro l’imbarco sul “Neptunia” che salpa da Napoli l’11 Marzo, confidando di avere da V. Eccellenza il consenso presunto, tanto più quando saprà che corre voce vogliano sospendere il rilascio dei passaporti, e, invero, abbiano già trovate difficoltà.

Vostra Eccellenza voglia scusarmi se, in sua mancanza, ho dunque ritenuto di poter disporre così, in Domino.

In questi giorni ne parlai agli Emin.mi Sig.ri Cardinali di Rio de Ianeiro e di Buenos Aires - dai quali ebbi molto buone notizie dei nostri, ed Essi mi hanno incoraggiato a mandare - e a fare presto - anzi il Card. Copello, con Sua lettera, mi agevolò tanto presso l’Ambasciatore.

Stasera vado a Tortona a prendere i partenti. Saremo qui giovedì 9 c. m., per andare venerdì a Napoli, dove le pratiche d’imbarco sono sempre molto lunghe.

V093P155


Se V. E. fosse a Roma giovedì glie li condurrò - se no, quando Le giungerà la presente, li benedica, poveri figli!

Dovunque andranno, essi pregheranno per Lei; sono pieni di buono spirito, e confido che faranno del bene, a gloria di Dio e a conforto della S. Chiesa.

Quanto a Varsavia, ci siamo attenuti strettamente alle Sue direttive. D. Marabotto è ancora in Polonia, ed ha potuto avere il netto del debito con i Caristi, che Le faremo conoscere al Suo ritorno, che spero sia presto.

Il nuovo Papa fu sempre molto buono con noi, ma, dopo che ritornai dall’America, non andai più a vederlo perché, con tutto quel chiasso di americanate, io avevo vergogna, perché so bene la mia miseria, e non volevo ingannare di più la S. Chiesa. Ora Ella, caro Padre, preghi per me e per gli altri nostri tutti, e mi benedica.


Suo dev.mo e aff.mo in G. C. e Maria SS

D. Orione