V093T313 V093P264
[Da copia manoscritta. Vi sono correzioni e aggiunte di pugno di Don Orione]
Ed
ecco
Ecco
il programma del
Pellegrinaggio dei fanciulli al
nostro Santuario
alla Madonna della Guardia di Tortona nell’Anno della
Redenzione.
Alle
7.30 accoglieremo i pellegrini al Santuario a suono di musica
banda.
I
fanciulli scenderanno lasciando sull’autobus i pacchetti della
colazione che avranno portata ecc.
Gli
autobus
Gli autobus ripareranno nei nostri cortili, e saranno ben sorvegliati
affinché nessuno tocchi.
Frattanto
alcuni nostri chierici guideranno i
pellegrini
i pellegrini al Santuario, ed all’uopo aiuteranno per il silenzio e
la disciplina.
Sarà
poi celebrata la
S. Messa con la Santa Comunione Generale,
e procureremo di non allungare troppo la funzione.per
non stancare i piccoli
Ci
arride una grande speranza: che Monsignor nostro
Vescovo venga
possa
venire
in persona a celebrare la S. Messa e a distribuire la S. Comunione.
Noi conosciamo quanto il nostro Vescovo ami la Madonna e
i fanciulli.
Egli
frequenta
ha seguito sempre
con
interesse
con interessamento
le fasi della costruzione del Santuario; sempre volentieri, e alle
volte
pur
con tanto
sacrificio, e venuto a funzionarvi. Sappiamo
poi
Tutti
sanno
poi
quanto gioisca nel
trovarsi
in mezzo ai fanciulli, che
pare riviva i giorni della sua giovinezza. Egli ha già accettato il
nostro invito, e verrà, se appena la
salute
le occupazioni
sue
alte mansioni
glie lo permetteranno.
I
Figli della Provvidenza pregano fin d’ora che egli possa venire
Pensate, o
fanciulli;
avremo
aver
Monsignor Vescovo con noi! I
nostri
E
voi, piccoli, cari
pellegrini, riceveranno
riceverete
dalle Sue mani la S. Comunione! Dopo la S. Messa ognuno consumerà la
propria colazione nei nostri cortili. Se
il tempo lo permetterà i gruppi che lo desiderano potranno recarsial
Castello. Dopo la colazione la rappresentazione.
I
nostri Chierici sono già in movimento e vi mettono tutto il buon
volere. Sarà una rappresentazione tutta per fanciulli.
Ma
poi prima di partire per Tortona, vi sarà ancora una importante
visita da fare.
Poi
si va al Castello, a S. Maria Canale e in Cattedrale, dove, per
benigna concessione del Rev.mo Capitolo, si potrà vedere e venerare
il Corpo di San Marziano Martire, I° Vescovo di Tortona.
Non
possiamo
dimenticare
dobbiamo
dimenticare
che noi siamo i figli di San Marziano, il primo Vescovo che portò
alla Diocesi di Tortona il seme della fede e lo fecondò col suo
sangue. Noi
Sfileremo per Tortona in corteo: Croce, bandiera
tricolore
e musica in testa.e
ci recheremo in Duomo, dove, per bontà del Rev.mo Capitolo
Reverendissimo Capitolo sarà per noi esposto l’urna che racchiude
e resti del nostro Santo Martire. Davanti le Sacre ossa lo pregheremo
che dia tal forza alla nostra fede da essere pronti come lui, a
sostenerla anche a prezzo della vita.
Ritorno
al Santuario e pranzo. Rappresentazione adatta per fanciulli.
V093P265
Ritornati
al Santuario
Dopo una
breve visita di saluto alla Madonna, sarà
ripresa
si
riprende
la via del ritorno. E
mentre
Mentre gli automobili si metteranno in moto suonerà
ancora la musica
da centinaia di petti usciranno gli evviva e
gli urrà
alla Madonna, e
la Musica saluterà festosam
con inni festosi
religiosi e patriottici i giovani pellegrini.
“Ci
domanderete: ma andrà proprio tutto bene? proprio così come voi
desiderate? Sì, andrà tutto bene; perché è la Madonna che guida
il pellegrinaggio. Noi la
La
preghiamo e noi
confidiamo in Lei!”