V093T363 V093P313
[Minuta]
Apuntes del R. P. Don Orione
D. Pedro - Missione? nel Novenario dei Morti - Ha lasciato la scuola di teologia perch‚ i chierici non erano preparati - dicevano che non avevano tempo. - A Domizi fu fatta la scuola solo fino al Congr. - Che cosa hanno fatto di teologia. - I chierici si lamentano o del vitto e del vestito - ora il vitto va meglio - talora i Chierici non vanno d’accordo. - Le Suore dicono loro le orazioni e i Chierici si lamentano. - I convittori ascoltano due Messe anche nei giorni feriali. - P. Benito soffre mal di cuore. - Alcune volte dà le disposizioni ai ragazzi per questo D. Pedro ha mormorato con i Chierici. - P. Benito crede che si stia sempre mormorando di lui.
Dall’anno scorso gli sembra di essere diminuito nello spirito. Le Suore c’è troppa relazione - vengono in Casa e in Sacristia - anche di notte - si fa l’esercizio di buona Morte. Domizi non ha spirito di pietà - aveva relazione con le Suore - Prima non uno di fuori - e lasciava gli interni - Colombara - Lucio - finire prima le Scuole orario alle funzioni troppo lungo nel predicare prepararsi su tutti i sensi - perché non mangia più con noi? = più esattezza
piû convittori e piû convittrici - Sistemare meglio il Convitto e il Collegio - scuola d’Italiano scuola di lingue e a Macchina - si vive sui mensili: quanto si spende al mese? qual’è il vitto: mattino caffé e latte - pranzo: minestra - pietanza e frutta - non vino alcuno si lamenta per mancanza di vitto
alle 16 c’è latte o mate – a cena come a pranzo. - Non c’è offerta di Messe - i Chierici, in genere, non hanno spirito di pietà.
I giovani esterno non sono assistiti - uno è caduto, s’è fatto male
Bustabà Emanuele non sta bene che le Suore vengano nel nostro e in Sacristia - i ragazzi del Collegio non hanno disciplina né tengono rispetto per il Director P. Benito
Le funzioni sono troppo lunghe - la Messa durava un’ora e mezza e le funzioni di sera troppo lunghe - prepararsi meglio per la predica - i fanciulli hanno due Messe e si lamentano che stanno troppo in chiesa i fanciulli sono senza assistenza.
V093P314
Non mi è piaciuto che Colombara non assistesse
inconveniente per il bagno - sta vero che si mormora. Le Suore comandano - La Superiora specialmente anche domenica in chiesa.
Non ha mai chiesto la lezione, o solo qualche volta.
Colombara Vittorio – a. 28, n. in Svizzera. - Nota che non c’è concordia tra i due Sacerdoti. - P. Pedro si lamenta con i Chierici - o per le funzioni o per i ragazzi - o per le Suore - del vitto. - I Padri stanno senza parlare.
P. Pedro è che non parla.
P. Pedro si inalbera subito. - In due anni non hanno avuto 40 ore di scuola. Gli altri si lamentavano che Colombara studiava - Attilia - Aggio (a Vittoria non studiavano) = il dire che D. Zanocchi non ti ha risposto, non è una ragione.
i Convittori si lamentano che stanno troppo in chiesa
i
Chierici non assistono, stanno a parlare e a
mormorare
con P. Pedro
sono due
anni
che non ha fatto gli Esercizi.
- D. Pedro è stato due mesi prima
lamentandosi della Casa, senza
far niente.
Non c’è unione - il P. Padre e P. Benito si lamentano per il mese di Maggio più spirito di unione e di carità.
Il Superiore non dice niente non corregge.
Domizi Mario è con noi da tre anni. P. Pedro gli faceva scuola, ma dopo il Congresso non più. Non gli hanno preso il libro di Esercizi latineo - fa la I.a Elementare - domanda roba, cintura, legacci - non gli è data
la levata è alle 5 la meditazione è alle 5 1/2 - non c’è tempo.
mandare
Obbligano i Chierici ad andare al teatro pubblico nello studio non si
può accendere la candela né la luce
elettrica.
- Quando ci fu la Superiora Generale i due Padri furono dalle Suore -
pregano le Suore - funzioni lunghe.
Severino Cozzanin n. in Italia a Pordenone, va pei 17 anni - è con noi dal 29 - ha scuola di latino da Colombara. C’è mormorazione contro P. Benito.
V093P315
Rolando Perez fece 4 grado - da Quenca
Cordodad Nèstor Etchebehere di a. 12 figlio di basco fece la 4.a Elementare
Lucio Angullo a. 11 fece il 4 grado - nato a Quenca - da padre spagnolo - la mamma morta era figlia di italiani
Aguadin Andrèo Colombo Piazzolo 11 anos - fece la 5.a figlio di italiani - quello che disse l’indirizzo
Marcelino Mediza 11 anos - padre di Montevideo la Madre argentina è morta - fece 3.a - molto intelligente
e altri due - uno fece la quinta e l’altro la terza