V095T004 V095P004
Messina, il 27. XII. [1]910.
Caro D. Sterpi,
1) ho ricevuto le 400 lire, e anche la vostra del 23 c. m.
2) Credete, me ne occorrono almeno altre 600 lire; non ho grandissima urgenza, ma devo pagare il terreno e il piano-forte, e non potrei tardare troppo.
3) Ha preso il Suddiaconato Tacconi o no? mi urge saperlo, e farlo ordinare Diacono; forse il 15 Gennajo può essere ordinato Diacono?
4) Con Tamburelli eravamo d’accordo che con il I dell’Anno sarebbe andato a S. Remo.
Ecco che sarebbe provvisto di un aiuto di più, forse anche per S. Martino: eravamo intesi di dargli una messa.
6) Certo che Romualdo non dovrebbe vestire lì da frate; ma neanche venire finché quella benedetta Casetta non è a posto.
7) Non è conveniente che ora Colla continui di là; quindi, avendo egli deciso di andarsene, è bene che se ne vada in Domino, dato che fosse ancora di là; né è conveniente che resti ormai più con noi, non avendo vocazione.
8) Il calzolaio l’avrò bisogno per Cassano; ditemi solo se fa bene.
9) E di vostro papà che ne è?
10) Le vostre tribolazioni cui accennate sono esse solamente pei nostri debiti?
11) Ho domandato a Don Ravazzano che mi desse la data che devo dare al Chirografo della Sig.ra Maria Golzio per le £. 10.000; ma benché da un mese, non mi rispose.
Desidero conoscere come furono spese le £. 20.000 della Golzio: senza questa conoscenza come possiamo noi fare i conti con Merlano e Perseghini?
Fate il piacere di dirglielo in bel modo.
Saluto e benedico con ogni affetto in G. C.
Sac. Luigi Orione d. D. P.