V095T209 V095P235


[Minuta]


        Tortona, 22 Dic. 1937 - XVI


Distintissimo Sig.r Sommariva mio grande Benefattore e Amico,


Buon Natale! Buona fine e buon Capo d’Anno!

Benché sia da poco che sono stato a farLe breve visita, - mi parrebbe tuttavia di mancare ad un mio elementare dovere, se non le mandassi almeno una parola di augurio per le Sante Feste e pel Capo d’Anno.

Care Sig.r Commendatore, muchas felicidates! Feliz Año nuevo! Bendigo a Vd. De todo corazon! - Largos anos de vida!

A Ud. Verdadero Amigo insigne Bienhechor de los pobrecitos asilos del Pequeño Cottolengo toda clase de vienes



… loro, ho dovuto imparare, più male che bene, un po’ di dialetti diversi; anmche un po’ d’arabo, perché qui ce n’è di tutte le provenienze: Bs. Aires è delle città più cosmopolite.

Gli infelici sono il mio più grande amore, sono Gesù Cristo! -  sento che, stando vicino a loro e servendoli la mia vita di povero peccatore si purifica e posso salire l’altare meno indegnamente. Che Dio mi aiuti a vivere e morire pei nostri fratelli più infelici! -  Caro Sig.r Comm.re, dica anche agli altri Membri del Consiglio la mia gratitudine, poiché mi avete dato modo di poter cooperare a fare un po’ di bene in Genova. Dove potete aiutarmi, aiutatemi, ché tutto va ad allargare la sfera della carità per le ricoverate, che ci avete affidato, e a fare di Paverano una istituzione, sotto ogni riguardo, degna di Genova, e di chi me lo ha dato.

Io spero tornare nel 37, ma vengo senza tesori: però confido