V100T093 V100P114
[Da copia stampata - vi sono correzioni ed aggiunte di pugno di Don Orione]
La festa della Madonna della Guardia
Anche
quest’anno
per
iniziativa di don Orione
venne
solennemente celebrata la festa della Madonna della Guardia, ed anche
quest’anno chiamò a Tortona una folla immensa di fedeli e riuscì
una grandiosa manifestazione di fede. La città era tutta
imbandierata. Fin dalle primissime ore del mattino a S. Bernardino -
tutto festoso - convennero numerosi devoti. Più tardi S. E. Mons.
Vescovo celebrò la Messa della Comunione Generale con
elevato discorso e
alle 10.30
fra gli scavi, sui quali sorgerà il Tempio Votivo
venne
cantata la Messa grande alla quale assisteva una moltitudine di
fedeli.
Alle
10.30 precise - ora dell’apparizione -
don
Orione
si lesse
la supplica che veniva ripetuta dal Popolo. A Messa ultimata il prof.
don Bosio, in forma semplice e suadente, disse un bel discorso per
dimostrare con quanto diritto alla Vergine convenga il titolo “della
Guardia”. Seguì una funzione simpaticissima e cara, la vestizione
di ben 40 chierici della Congreg. dei Figli della Divina Provvidenza.
La cerimonia venne compiuta da Don Orione che la accompagnò con un
commosso e commovente discorso.
Alle 17.30 si svolse la grandiosa e fantastica processione, che salì alla Torre del Castello e poi scese in Duomo. Sulla piazza parlò alla moltitudine il Prof.r Don Bosio.
La
benedizione eucaristica come
sempre terminata a tarda ora dopo
vari discorsi di don Oiorne
venne impartita
dal Vescovo la
profusione:
poi ci fu la professione di
fede a
voce di popolo.
Dopo di che S. Bernardino fu un rimbombare ed un risplendere di fuochi artificiali.