V100T094 V100P115
[Minuta di terzi - vi sono correzioni ed aggiunte di pugno di Don Orione]
L’armata
papale Preghiamo pel
Papa!
Trascrivo
un
brano
da
una pagina degli
Atti
apostolici.
Un
Re sanguinario
Re Erode s’era
messo a perseguitare la Chiesa Cattolica nascente, sperando di
soffocarla [xxx]
nel sangue fin dagli inizi. Egli aveva già decollato Giacomo,
fratello di Giovanni; poi, vedendo, che ciò piaceva
era gradito ai
Giudei, Erode
disse di
fa imprigionare anche Pietro, coll’intenzione di giustiziarlo, dopo
le feste di Pasqua. Mentre Pietro era in carcere, in
tutta la Chiesa si
faceva continua
orazione
fervide preghiere a Dio per
Lui. La notte precedente il giorno, in cui doveva esser
presentato
comparire dinanzi al
popolo e condannato, [xxx]
Pietro, [xxx]
legato con catene, dormiva nel suo carcere fuori
da
in mezzo ai
a
due soldati
di guardia;
e le sentinelle alla porta custodivano la prigione. Era custodito da
quattro picchetti di quattro soldati ciascuno.
Ed
ecco d’un tratto un angelo gli appare, lo scuoto e gli dice:
“Levati, mettiti la cintura, calza i tuoi sandali, e seguimi!”
Nel momento stesso cadono sciolte le catene e Pietro, attonito e
trasognato, segue il suo liberatore. Passano la prima guardia,
passano la seconda, arrivano alla gran porta di ferro: questa si apre
da se stessa ed eccoli sulla via, eccoli in libertà. L’Angelo
scompare, e Pietro, che solo allora comprende la realtà
dell’avvenimento, si rifugia nella casa, dove Giovanni, Maria ed
altri numerosi cristiani sono raccolti, ai Sacri Misteri e vegliano
in preghiera per Lui.
Erode
è deluso,
e Pietro è salvo: la Chiesa, protetta da Colui, che l’ha fondata e
le ha promesso la sua assistenza perenne, [xxx]
continuerà nel suo sviluppo e nella sua ascesa trionfale per la
salute del
mondo
delle anime e per l’incivilimento del mondo.
V100P116
È
questa la prima vittoria del Papa
Vicario di Gesù Cristo sopra
i suoi nemici, il primo trionfo della Chiesa sui suoi persecutori
[xxx]
licenziosi
e sanguinarî.
Ma
questo trionfo del Padre è un frutto [xxx]
dell’amore
e della preghiera dei figli, mentre attorno a Pietro ed alla prigione
vegliano i
soldati
i picchetti armati,
espressione della forza [xxx]
umana.