V100T095 V100P117

[Minuta]

Glorie nostre

L’abbiamo visto dopo quindici anni di lontananza apostolato fra le tribù della Patagonia.

A Lui, come ad Abramo, un giorno disse Iddio: Alzati esci dalla tua patria, abbandona la casa, la famiglia, il mondo e vieni va!

Va a distruggere Maria Ausiliatrice ritornerà presto.

Ed egli si accese nella mistica fiamma dello Spirito Santo, ascoltò l’invito della grazia che lo doveva trasformarlo in Apostolo, crebbe si formò l’anima ai piedi di dell’Ausiliatrice la Madonna di D. Bosco e, chierico ancora, benedetto da Don Bosco partiva per le Missioni della la Patagonia e della Terra del Fuoco.

Don Felice Guerra di Volpedo / Presso Padre Michele da Carbonara

La nostra Diocesi fu sem…

ne abbiamo nel nord America.

Ed oggi, presso l’illustre il nome glorioso e venerando del nostro Padre Michele da Carbonara, noi scriviamo oggi il nome del nostro [xxx] con santo orgoglio [il nome] del P. Felice Guerra di Volpedo, illustre Salesiano, che tante opere di bene ha create nell’America del Sud e la cui anima figura è grande, come con il mare cuo grande è grande il mare: E a considerarne...

... tu, o figlio del grande D. Bosco, là sull’estremo lembo dell’Africa America, la in quella Terre della Patagonia del tutto selvagge e indomite, parlando il nostro idioma, facendo amare in te e per te questa patria nostra questa pov, così bella e pur così infelice, le affermava assai più efficacemente il primato della civiltà tra i popoli e la potenza unica divina che ha sede in Lei di affratellare l’unica al mondo che valga ad efficacemente ad affratellare i popoli, si.