V104T053 V104P077
[Da bozze di stampa, vi sono correzioni e aggiunte di pugno di Don Orione.]
Miracolo
Eucaristico nel 1917
Col
titolo Miracolo Eucaristico? La rivista El Eco francescano (Spagna),
n. 579, pag. 507, pubblica il seguente fatto.
“Sembra
prodigioso il fatto avvenuto nel ven. Terz’Ordine di Vivero, il 17
sett. 1917, festa delle Stigmate di S. Francesco, che pubblichiamo
senza commenti, come l’abbiamo udito dai testimoni.
“I Terziari Francescani celebrarono la festa di San Francesco d’Assisi, loro Serafico Padre, tenendo esposto il SS. Sacramento dalla Messa Solenne, che si celebrò alle 11 del mattino, sino al chiudersi delle funzioni della sera, che s’incominciarono alle 7 pom. (ore 19).
Secondo quanto udimmo da quelli che furono presenti al fatto, possiamo dire che parecchie persone, le quali fecero l’adorazione nei quattro inginocchiatoi, nelle prime ore osservarono che nell’Ostia santa si vedeva la forma di una figura umana di mezzo busto; più, durante la recita della corona francescana, l’esercizio della novena e il discorso, dieci giovani e due signore, videro nell’ostia l’immagine di Gesù Crocifisso, distinguendo perfettamente alcune di esse la testa del Signore inclinata, i capelli sparsi, le braccia, il lino della cintura.
Due giovani, che fecero l’adorazione dalle sei della sera alle sette, una collocata su uno degli inginocchiatoi di destra e l’altra su uno di sinistra, videro nell’Ostia Gesù Cristo Crocifisso in grandezza naturale, subito, appena inginocchiate, e per tutto, il tempo della loro ora. E ciò non solo prima che il sacrestano ritirasse le candele accese per le ore di adorazione, tutte collocate in mezzo all’altare, eccetto due che erano sui gradini, ma anche videro Nostro Signore, dopo che tolse le dette candele, ed accese le altre che erano collocate in forma differente ed in maggior numero, sull’altare e nei gradini; e continuarono a vederlo anche quando, terminata la loro ora, si collocarono tra gli altri fedeli.