V105T077 V105P074
Tortona, lì 8 Settembre 1939
Natività di Maria
Eccellenza Reverendissima [Mons. Angelo Calabretta Vescovo Noto]
Il Signore sia sempre con noi!
Ho udito il mio venerato Visitatore Apostolico in merito a Noto. Egli ha ricevuto e gradita la lettera di V. E. Rev.ma e parlò della pratica anche Don Gemelli. E` rimasto bene, ed ha le migliori disposizioni. Mi ha incaricato di scusarlo presso V. E. se non può rispondere; - forse, dovendo venire per altro in Sicilia, pensa di fare una corsa e definire di presenza.
Ed io ne sarei tanto contento. Dato che V. E. R. deve tosto provvedere, mi disse di mandarLe, per intanto, il Sacerdote; - questi partirà nella entrante settimana. Ma non sarà quello che dovrebbe essere poi stabile costì: - il designato non può essere libero che verso la fine di Ottobre o a Novembre; allora partirebbe quello che viene ora. Entrambi sono ottimi Sacerdoti, Religiosi nostri con voti perpetui, educati in Congregazione sin da giovinetti. - Confido che Vostra Ecc.za ne avrà consolazioni. E così si fa il primo passo; - poi, piacendo a Dio, verrà il regolare permesso e la sistemazione.
Quanto alla forma di contratto, io approvo, ad occhi chiusi, tutto quello che V. E. R. e il mio caro visitatore faranno in Domino: non ho, grazie al Signore, che un desiderio: di fare penitenza dei miei peccati, di amare il Signore, di vivere e di morire ai piedi della Santa Chiesa. Sono contento che il primo passo decisivo si faccia oggi, Natività di Maria, San Corrado era divotissimo della Madonna, e anche sul fondo della sua grotta, dove morì, vi è un affresco antico, quasi scomparso, di Maria Santissima.
V105P075
Il Sacerdote che ora viene e tutti quelli che verranno li metto ai piedi e nelle mani della Beatissima Vergine, di San Corrado e di V. E. E. come nelle mani e ai piedi della Chiesa, e me con essi. Mi benedica.
Pregherò secondo le Intenzioni di V. E., ed Ella si degni ricordarmi nelle Sue orazioni. Bacio con devozione il sacro Anello.
Di V. E. R. umile e povero servitore in Gesù Cristo Crocifisso.
Sac. G. Luigi Orione
dei Figli della Div. Provv.