V107T064 V107P109


[Da Copia stampata]

(Fondo Archivio della Segreteria di Stato)



Pensionato “Contardo Ferrini”

in Messina

per Giovani Studenti


 Messina, 4 Agosto 1911.


I pericoli delle grandi città sono talora gravi per tutti, ma essi sono molte volte maggiori per l’inesperta gioventù.

Per questo mi sono proposto di aprire in Messina un pensionato per giovani studenti della Provincia e delle Calabrie, che vogliono frequentare le Scuole pubbliche della Città, governative o municipali.

L’Istituto sarà retto secondo i principi e lo spirito della dottrina e della morale cattolica, e prendere nome dal celebre romanista e Servo di Dio Prof.re Contardo Ferrini, che illustrò della sua sapienza anche la R. Università di Messina, e la cui memoria é qui tuttora in venerazione presso quanti lo conobbero.

Il nuovo Pensionato é già pronto pel prossimo Anno Scolastico 1911 - 912, e nulla vi mancherà di quanto si riferisce al buon trattamento dei giovani, alla igiene e alle norme della moderna e sana pedagogia.

Esso sorge in fondo al Viale Roma, Traversa 49, in padiglione appositamente costrutto, di fabbrica inglese, rivestito in lamiera, - ed é dono del nostro Santo Padre Pio X.

Questa istituzione si inizia in modo modesto, come lo permettono le condizioni presenti di Messina; ma ho ferma fiducia che Dio la farà prosperare, e che i buoni, riconoscendone la necessità e il vantaggio, vorranno esserci larghi di benevolenza e di aiuti.


















 V107P110


Essa vuol essere, come é facile comprendere, opera di educazione schiettamente cattolica; è quindi per giovani che intendono coltivare, insieme con l’ingegno, la pietà cristiana: crescere alla sincera professione della loro Fede ed essere figli devoti della Chiesa.

La nostra Religione è la base dell’edificio sociale, e la causa della religione, della Patria, dell’onore richiede campioni forti, prima di virtuosi intenti, poi, di sapere e di gentilezza.

Sarà perciò il Pensionato una Casa di cultura religiosa, morale e civile per la buona riuscita della gioventù studiosa e per l’avvenire della Patria diletta.

Ambiente sereno, non vi s’insegnerà a denigrare, a vilipendere alcuno, e, ch’è peggio, ad odiare uomini od Istituzioni; ma ad onorarsi della virtù e di ogni altro sentimento che nobilita a rispettare tutti: ad amare tutti, perché tutti dobbiamo amarci e farci del bene: - e ad amare sovra tutto e ad esprimere in noi la verità che ci fa liberi, e Gesù Cristo, nostro Dio e Salvatore, che é Via, Verità e Vita.

Le Famiglie cattoliche della Provincia di Messina e delle Calabrie avranno così, lo speriamo per l’aiuto del Signore, nel Pensionato Contardo Ferrini, un Convitto sicuro per Religione e bontà di costumi: per paterna vigilanza nella disciplina e negli studi, cui poter affidare tranquillamente il tesoro dei loro figli.


 Sac. Luigi Orione


NB. Per programmi rivolgersi al Direttore del Pensionato Sac. Prof. Bertonello, o a Don Orione - Messina.


(timbro:) Archivum Secretum Apostol Vaticanum


Tortona - Tipografia S. Giuseppe