V107T103 V107P198
[Minuta - a stampa vi sono aggiunte correzioni di pugno di Don Orione]
GRANDE PELLEGRINAGGIO CARAVAGGIO (1914)
26 - 27 Maggio
Eccezionale ribasso ferroviario
Si parte da Tortona il 26 Maggio mattina alle ore 6 circa, con treno speciale diretto che si fermerà solo a Pontecurone - Voghera - Lungavilla e Bressana Bottarone: e in 2 ore e ½ saremo a Caravaggio.
Si
va diretti
a
Caravaggio e si giungerà
al Santuario processionalmente. Vi sarà subito la Messa Grande
Pontificale
di Mgr. Vescovo Viganò alla
Funzione solenne detta dei Miracoli.
Assisteremo
alla Grande Solennità delle 5 di sera, l’ora della Apparizione
della Madonna SS. ora benedetta in cui Essa concede grazie
straordinarie in maggiore abbondanza.
Da
Caravaggio si parte il 27 mattina verso le 7 e 1/2
dopo la
funzione
messa con comunione generale. Discorso e benedizione del nostro
Pellegrinaggio:
in
cui predicherà Don Orione
funzionerà Mgr. Vescovo assistito dal Clero tortonese che prenderà
parte al Pellegrinaggio. Ci
fermeremo
un’ora
e mezza a Treviglio per venerare la Madonna del Pianto. Si riparte
poi per Milano dove ci fermeremo tre ore circa
a Milano
parecchie ore. Funzione in Duomo con discorso ai pellegrini del
Cardinale Ferrari - visita al corpo di S. Carlo e Maria Bambina.
Nel ritorno il treno si fermerà ancora alle stazioni di Bressana Bottarone - Lungavilla, Voghera e Pontecurone e giungerà a Voghera e a Tortona in tempo per prendere tutte le corse del Tramvia.
Da Tortona a Pontecurone, tessera compresa, III. a classe si pagano L. 6.50; in II.a classe L. 10.
Da Voghera, Lungaville, Bressana Bottarone, in III.a classe L. 6; in II.a classe L. 9.
La tessera costa L. 0.50: si paga subito.
V107P199
Importantissimo
Si raccomanda di non aspettare a prendere la tessera all’ultimo momento essendo limitato il numero dei posti in ferrovia e ritirando la tessera si paga all’Incaricato anche il viaggio. Alle stazioni di Tortona, di Pontecurone, Voghera, Lungavilla, Bressaba Bottarone, non si paga nulla, e si fa timbrare solo la tessera. Trovarsi alle stazioni parecchio tempo prima della partenza del treno.
Per avere le tessere rivolgersi a Don Orione Tortona; oppure subito al Parroco, dando l’importo.
[Quanto segue si trova sullo stesso foglio, ed è tutto di pugno di Don Orione:]
Con la benedizione del nostro Veneratissimo Vescovo Mgr. Igino Bandi è indetto anche quest’anno il consueto Pellegrinaggio - per la Festa della Apparizione della Vergine SS. a Caravaggio. esso sarà onorato dall’intervento di Sua Eccell. Rev.ma Mgr. Pietro Viganò, Vescovo Ausiliare.
[Su altro foglio a stampa Programma grande pellegrinaggio a Caravaggio - 26 - 27 Maggio 1913, nella parte delle istruzioni, tra l’altro si legge quanto segue:]
…...Guardatevi dai borsaiuoli. Divoti sì, balordi no! E non temete sarà con noi il Signore! - Le lodi sacre da cantarsi tutti insieme sono: Noi voglian Dio, Vergin Maria e Lodate Maria o lingue fedeli, e Mira il tuo popolo:
(aggiunta di pugno di Don Orione:) portatevi il libro di divozione.