V107T205 V107P332
[Da Copia stampata]
Piccola Opera
della Divina Provvidenza
Tortona
Anime e Anime!
Tortona, il 21 Novembre 1930
Festa della Presentazione di Maria SS.
Alle Suore “Missionarie della Carità”
La grazia di N. Signore Gesù Cristo e la sua pace siano sempre con noi!
In uno dei vostri ultimi Esercizî Spirituali ho portato a vostra conoscenza la proposta che veniva fatta dal Sacerdote Giuseppe Zanocchi, Ispettore delle Case della Piccola Opera della Divina Provvidenza dell’Argentina e dell’Uruguay, di voler inviare in America almeno sei di Voi, o buone figlie di Dio, per aprirvi un Piccolo Cottolengo: sarebbe il primo Cottolengo che si apre nel Sud-America.
Invero, si tratta di una Casa che dovrà accogliere, nel nome della Divina Provvidenza e di S. Vincenzo de’ Paoli, il grande Santo della Carità, malati e derelitti di ogni genere, di ogni età e sesso, di ogni nazionalità e religione, e vera roba da Cottolengo: quelli cioè che, non ricevuti da nessun altro Istituto di beneficenza, sono come il rifiuto di tutti, e, secondo il concetto del mondo, i rottami della società.
La Casa é pronta: si trova a Lanus, alle porte della popolosa città di Buenos-Aires. E la pia Associazione delle Vincenzine di quella capitale si incaricherà di mandarci i poveri più miserabili e abbandonati.
Si deliberò allora con slancio di accettare, perché noi siamo per i più poveri.
Molte di Voi fecero domanda: ne vennero scelte sei, per ora.
Esse andranno con la benedizione di Dio a ricevere quei miseri, come se fossero Gesù Cristo. Dovranno pensare a mantenerli ad assisterli, tenerli puliti, curarli da buone Samaritane; ma, con la
V107P333
grazia del Signore, a tutto arriveranno, poiché la Divina Provvidenza non mancherà. E le prescelte devono tenersi onorate pel grande privilegio d’essere state chiamate a dare pane e fede a tanti poverelli, e, occorrendo, a fare per essi olocausto anche della loro stessa vita: è tanto bello e santo morire per Gesù e pei poveri!
S’imbarcheranno il 5 Dicembre, e giungeranno in Argentina il 20, sul “Giulio Cesare”. E già alla vigilia delle Sante Feste di Natale le vostre prime Missionarie accoglieranno i primi poveri.
Gesù scelse lo squallore di una grotta, a Betlemme: - ma ai poveri prepara una Casa nuova, bella arieggiata; Gesù sulla paglia, - ai malati, uomini e donne cadenti, un letto lindo e caldo, ristoratore: ogni conforto pel corpo, ogni balsamo di fede, di carità per l’anima!
Sono le vostre prime Missionarie: Deo gratias! Deo gratias!
Altre ne partiranno, tante, tante altre!
Avanti in Domino! Divina Provvidenza! Divina Provvidenza!
Le vostre Consorelle che partono sono:
Bova Pasqualina, d’anni 29, in religione, Suor Maria Concetta.
Carniato Jole, d’anni 21, in religione, Suor Maria Pax Crucis.
Inuso Antonia, d’anni 33, in religione, Suor Maria Fede.
Martinelli Maria, d’anni 28, in religione, Suor Maria Misericordia Dei.
Meduri Violante, d’anni 28, in religione, Suor Maria Lucia.
Spaggiari Giuseppina, d’anni 30, in religione, Suor Maria Benvenuta.
La commovente funzione di addio si farà nella Parrocchia di S. Michele, a Tortona, il 2 Dicembre, ai vespri della festa di S. Francesco Zaverio, il grande Apostolo delle Indie.
Essa verrà onorata dalla presenza di Sua Ecc. Rev.ma Mons. Grassi, nostro venerato Vescovo, che consegnerà alle Missionarie la Croce, rivolgendo loro parole confortatrici di Padre, e impartirà la trina Benedizione Eucaristica.
Partiranno poi subito per Genova, affidate a Dio e a Maria SS., vostra Madre e celeste Fondatrice.
V107P334
Dal 5 al 20 Dicembre, reciterete per le partenti una terza parte di S. Rosario, oltre le preghiere consuete.
Il 5 e il 20 Dicembre farete, rispettivamente, un’ora di adorazione davanti al SS. Sacramento, - il 5 Dicembre essa si farà, possibilmente, dalle 11 alle 12, - la partenza dal porto di Genova é alle 11.
Le vostre preghiere accompagneranno le partenti durante la traversata del mare e poi le seguiranno nei passi del loro apostolato.
Quelle di Voi, che sono nelle vicinanze di Tortona, si trovino alla Casa Madre di S. Bernardino almeno pel mezzogiorno del 2 Dicembre, così assisteranno alla cerimonia dell’addio, e canteranno insieme, forse per l’ultima volta, il cantico dell’unione e carità fraterna.
Vi vedrete poi ancora?
Si degni la Vergine Maria, di cui oggi ci celebra la festa della Presentazione al Tempio, rendervi sempre più degne di presentarvi al Signore, amarLo e servirLo nei nostri fratelli i più poveri, e camminando in ginocchio ai piedi della Chiesa, in umiltà grande e fervore di pietà , con purezza, candore e santità di vita.
Vi conforto e benedico in Gesù Cristo e nella Santa Madonna.
Pregate per me.
In Domino
Sac. Luigi Orione
della Divina Provvidenza.
P. S. - C’è un gran bisogno e sarebbe vera carità, se poteste trovare qualche aiuto, sia in danaro che in biancheria, per le vostre prime Missionarie: i Benefattori e le Benefattrici avranno parte al bene che esse faranno.