V107T210 V107P343


[Minuta]



Ingr. Comm.r Bartolomeo Nobili

Villa Patrizi


Archivio


Al Vescovo di Piacenza


Eccell. Rev.ma


Ringrazio V. Eccellenza della Sua venerata lettera dell’11 corr.

Ieri ricevetti ho avuto un espresso dal Sigr. Arciprete di Borgonovo che sollecitava - ad evitare certo pericolo esterno per quell’Istituto di poveri fanciulli, di voler mandar subito personale a prendere possesso di quell’Istituto di poveri fanciulli.

Dopo Ho pensato in Domino di tagliar corto in Domino e venni prima a Piacenza e di condurvi intanto un Sacerdote e un Chierico Assistente.

E venni direttamente a Piacenza, ma Vostra Eccellenza Rev.ma era fuori città e sapessero che non tornava sarebbe tornata ma ma forse sul tardi.

Allora siamo andati a Borgonovo. Non avrei potuto aspettare perché in serata avevo un impegno.

E il Il Sigr. Arciprete D. Pilis ci condusse all’Istituto; ho visto il Rocca, le Suore e quei figliuoli e ho detto loro qualche due parole.

Il Sacerdote é di buono spirito e si chiama Filippo Ottavi, ora ha ventotto anni ventisette anni e l’ho avuto fin presto da ragazzo, é un orfano del terremoto della Marsica. Ha sempre fatto bene.

È stato a Rodi e in altre Case ed ha e si é sempre diportato bene e fatto bene.

Non era lui il destinato per Borgonovo ma, data l’urgenza, ho portato lui.