V107T235 V107P379A
[Da copia dattiloscritta con aggiunte di pugno di D. Orione]
Sacra Congregatio
de Seminariis
et de Studiorum Universitatibus
Num. Protocol. 2074/37
Copia conforme
D. O.
Roma, 20 aprile 1938
Reverendissimo Padre,
La ringrazio della Sua lettera del 25 marzo u. s. concernente il giovane Giuseppe Casalini, (1) e delle assicurazioni date che “da tempo cotesta Piccola Opera non ammette Chierici dimessi da Seminari, né Religiosi, provenienti da Ordini Congregazioni”.
Questo Sacro Dicastero con particolare soddisfazione ha appreso che:
1) nell’Istituto di Via Sette Sale 22; trenta giovani Teologi, mentre compiono i loro studi presso l’Università Gregoriana, si preparano al Sacerdozio e all’Apostolato.
2) L’Istituto San Filippo Neri, recentemente aperto dalla stessa S. V. al Quartiere Appio, e già frequentato - nelle classi Elementari e Magistrali - da circa 800 alunni.
L’Augusto Pontefice, Prefetto di questo medesimo Sacro Dicastero, si è degnato accogliere con sensi di paterno compiacimento, insieme alle suddette confortanti notizie, i sensi di filiale devozione espressi dalla S. V. e ben di cuore impartisce a Lei e a quanti la coadiuvano per il maggiore sviluppo delle sue opere sante, l’Apostolica Benedizione, pegno di ogni grazia celeste.
Raccomandandomi alle sue preghiere, con sensi di venerazione mi confermo
dev. mo in Gesù Cristo
Ernesto Ruffini
Segretario
Rev.mo Signore D. Luigi Orione
Superiore Generale dei Figli della Divina
Provvidenza
Piccola Opera della Divina Provvidenza
Tortona
Deo Gratias!
V107P379 B
(Nota di pugno di Don Orione)
(I) La S. Congr. dei Seminari mi aveva scritto che le era stato riferito che si era accolto qui certo Giuseppe Casalini.
Fatte le dovute indagini, anche presso le altre nostre Case, risultò che non solo il detto Casalini non fu mai accettato, né qui né altrove, ma neanche esiste una sua domanda.
D. Orione