V108T076 V108P135
[Su foglietto D. Orione scrive:]
Compito Scolastico
Quale somma si deve dare ad imprestito al 4% per ottenere in 6 anni il frutto di 534 lire?
Fu pagata 952 lire una cambiale, il cui valore alla scadenza fra 8 mesi darà di lire 1000!
Si domanda la tassa annuale di sconto?
Poiché
Se 100 lire in mano fruttano 4 lire in 6 anni frutteranno 6 x 4
Esp. Interesse
100 6 x 4
X 534
100: X: : 6 x 4 : 534
La somma richiesta X = 534 x 100 = 2220
6 x 4
Ch.co Giov. Luigi M. Orione Bosco
Compito
Una persona dice ad un’altra: Indovina quanti soldi ho in mano; ti dico però che, se tu metti insieme la metà di quel che ho col terzo e col quarto (di quel che ho), la somma sorpassa di due soldi la quantità dei soldi che tengo. Quanti soldi aveva in mano?
Suonano le 4/:cercasi a che ora la sfera minutaria raggiungerà la sfera oraria.
G. Luigi M. Orione – Bosco
G. Luigi Maria Orione – Bosco
D. C. D. G.
G. L. M. D. B.
D. C. D. G.
[Frammento su foglietto]
aprile 1903
1350 – Albera
Casa vendere
Don Roveda
V108P136
1893
Orario per la Scuola di Musica
Domenica dalle 13.1/4 alle 14.1/4
Martedì dalle 13. 1/4 alle 14.1/4
Giovedì dalle 13.1/4 alle 14.1/4
Il tempo stabilito per gli esercizi sul piano - forte per i singoli allievi è il seguente:
Domenica nella ricreazione della merenda – Giuseppe Gallione
Lunedì (ricreazione della colazione) Luigi Stassano
Lunedì (ricreazione del dopo pranzo) Fossati Carlo
Lunedì (ricreazione della merenda) - Gonnella Carlo
Martedì (ricreazione della colazione) - Berutti Antonio
Martedì (ricreazione della merenda) - Giuseppe Gallione
Mercoledì (ricreazione della colazione) - Luigi Stassano
Mercoledì (ricreazione del dopo pranzo) dall’1.a all’I.a e mezzo Stassano, dall’I e mezza alle 2 Fossati Carlo
Mercoledì (ricreazione della merenda) (mezz’ora cadauno): Gonella Carlo e Berretti
Giovedì (ricreazione del mattino) (mezz’ora ora cadauno Gallione G. e L. Stassano.