V108T082 V108P143
[Da Copia stampata, vi sono aggiunte correzioni e cancellature di pugno di Don Orione]
1918? / 1919?
I.
Gli alunni sono tenuti in Convitto
Seminario
per
l’intero anno scolastico. A richiesta però dei parenti possono
passare tutto ed in parte il tempo delle vacanze autunnali in
Convitto
Seminario
Fuori
di questo tempo non si permettono altre uscite. Solo il Direttore
potrà fare qualche eccezione, quando lo creda conveniente
Quelli che lo desiderano avranno lettiera e tavole somministrate dal Convitto e ne pagneranno l’affitto in L. 5 annuali.
2.
Gli
alunni che rimangono in
Convitto Seminario
durante le
vacanze, oltre il conveniente riposo e gli onesti divertimenti,
avranno ogni giorno qualche ora di scuola e di studio per meglio
abilitarsi alle rispettive classi.
3.
I genitori possono visitare i loro figli
il
giovedì,
la
domenica dalle ore
10.1/2 alle 13.1/2. Il
Direttore può fare qualche eccezione a questo articolo, ma non si
chiegga mai di parlare agli alunni nelle ore di studio, di scuola o
di cappella.
4. Non si concede al alcuno di visitare gli alunni od avere con loro relazione senza un permesso speciale dei genitori, notificato per iscritto al Direttore.
5. E’ rigorosamente vietato il consegnare direttamente agli alunni e ad essi il ricevere lettere, immagini, libri, (....)
V108P144
L’atto
di affidare un giovanetto all’Istituto equivale alla accettazione
legale di ogni singola parte del presente Programma e quindi i
Signori Parenti per ogni effetto di legge in
rapporto
con la Direzione, assumono il loro domicilio a
Bova
Marittima
Gerace Marina ed
a tal uopo debbono firmare (su carta bollata da L. 1,20) apposita
dichiarazione all’entrata dell’alunno in
Seminario
Convitto.