V108T090 V108P159
[Dal Boll. Mensile S. Antonio e gli Orfanelli Cuneo anno III° n. 2 / 30 Marzo 1918 vi è un articolo “Buona Pasqua” che ha aggiunte, correzioni e cancellature di pugno di Don Orione]
BUONA PASQUA!
Buona
Pasqua! - è il saluto, è l’augurio che
gli
Orfanelli di Sant’Antonio
I
Figli della Divina Provvidenza
inviano
a tutti i loro Benefattori; è un soffio, un profumo di preghiere e
di gratitudine che oggi sale alle anime, alle famiglie delle nostre
generose Benefattrici, e porta loro la
pace e la benedizione del Signore. Alleluja!
Buona
Pasqua! Ovunque è una lagrima da asciugare, una anima affranta o
caduta da sollevare, da salvare, là vada l’Augurio
nostro degli
Orfanelli di Sant’Antonio
come
voce di fede e di conforto, come preghiera umile di tanti innocenti
fanciulli
e orfanelli e
innalzi i cuori a Dio che dal Cielo risponde sempre con un raggio di
bontà, con una parola di
rinnovato
perdono. Alleluja!
Buona Pasqua! - O nostri Benefattori, o pie e generose nostre Benefattrici, avanti nel bene, sempre avanti! - e che, accanto all’inno della natura e della vita, si dilati la grande melodia della Provvidenza divina, e sparga più copiosa che non arrivi la nostra povera voce, le Sue misericordie, le sue grazie su Voi e sui Vostri Cari!
Alleluja! Alleluja!
Buona Pasqua! O santo augurio di pace tutta spirituale e cristiana e quindi tutta piena di giustizia e di onore, va lieto, mentre le campane echeggiano a gloria per
V108P160
le città e pei villaggi: va, come un’onda di gioia, auspice di quella benedizione che il buon Dio vorrà concedere a tutti i misericordiosi nel giorno infinito della eternità: va, dolce come il canto degli Angeli, soave come la carità del Signore! Buona Pasqua!
Alleluja! Alleluja! Alleluja!
per
gli Orfanelli di S. Antonio Don Orione
Don Orione