V108T091 V108P161


[Su lettera della Sig.ra Scopel D. Orione risponde di suo pugno:]



Al Ch. Scopelliti


Seren, 9 Marzo 1920


Egregio Signor Direttore,


Ricevo regolarmente notizie di mio figlio Giovanni e sono veramente contenta perché noto con vero piacere che egli fa dei progressi.

Spero che egli non abuserà troppo della bontà dei suoi buoni Superiori, i quali fanno tanto per lui.

Per cui nel mentre La ringrazio per tutto il bene che prodiga ai miei figliuoli, Le faccio le mie scuse se essi possono talvolta mancare ai loro doveri.

Io, Egregio Sig. Direttore, vorrei fare una scappata fino a costì per rivederli e riabbracciarli, i miei cari bambini; però, siccome sono molto povera, pregherei Ella, tanto buono, ad inviarmi una richiesta per sostenere le minori spese di viaggio possibili.

Fiduciosa che mi vorrà essere nuovamente utile, con la gratitudine più profonda, mi professo devotissima


 Giuditta Scopel ved. Rech


(Alla fine della lettera Don Orione scrive quanto segue:)


Al Ch.co Scopelliti,

perché risponda che attualmente non abbiamo richieste; le abbiamo domandate a Roma, e se ce le manderanno, subito manderemo quanto essa chiede.



















 V108P162


(Su busta indirizzata a Emmanuele Brunatto Via Tibullo 11 Roma con timbro postale da Velletri in data 9 luglio 1930)



Rumena Montessori

giovanotto, orfano di padre di 3.a Compl. - a 1/2 pensione Alessandria