V108T094 V108P167
[Da foglio stampato vi sono aggiunte e correzioni di Don Orione:]
Un po’ di cronaca
Il 22 Febbraio ebbimo la graditissima visita di Sua Eccell. Rev.ma Mons. Bartolomasi, Vescovo dell’Esercito. Egli celebrò nella nostra Cappella davanti Madonna della Divina Provvidenza e ci improvvisò un mirabile discorso. Era con Lui il fratello Canonico. In questi giorni poi ebbimo qui anche Mons. Cerrati, suo Vicario Generale, accompagnato da un nostro antico amico. Lieti di tanto onore, inviamo agli Ospiti illustri un saluto pieno di reverente affetto.
A Genova si è aperta una Casa per le nostre Suore, in posizione bellissima. E’ dedicata all’Immacolata.
A
Como si è aperto un
Istituto
per gli Orfani di Guerra. Dal nome Benefattore, venne chiamato Casa
Paterna “Paolo Colonia”. - Il Nob Uomo Signor Conte
Lucchesi Palli,
Console Generale d’Italia a Parigi ha inviato D. Orione a recarsi
colà per
aprirvi un Istituto, poi figli dei nostri Italiani
colà
residenti.
Le
trattative sono virtualmente concluse. Un altro Istituto consimile
per i figli degli operai italiani emigrati speriamo aprire pure a
Marsiglia.
Sia
Gloria a Dio!
Il
Ricreatorio Maschile di Tortona va di bene in meglio.
Fu
aperta
una Cappella interna per agevolare ai giovani le pratiche di pietà.
Mons. Vescovo scende di frequente tra i giovanetti che gli fanno gran
festa.
V108P168
Cominciamo le passeggiate anche a scopo d’istruzione. Si sta costituendo un Circolo educativo di giovani più formati che vorremmo prendesse nome e spirito da Camillo Gavio da Tortona, giovanetto di 16 anni, de’ primi alunni del Ven.le D. Bosco e condiscepolo a Savio Domenico. Inviato dal Municipio di Tortona a Torino per proseguirvi gli studi di pittura e di scultura pei quali aveva speciale tendenza, visse carissimo a D. Bosco, che lo chiamava un angelo di virtù. Egli morì fra le braccia di D. Bosco stesso il 29 dicembre 1855.
Sono due mesi che, ad ogni domenica, esce dalla nostra Libreria Editrice di Tortona, Via Emilia 27 “Il Vangelo” in foglietto volante, che si legge in cinque minuti. Esso venne già diffuso in più che 2000 copie, ogni domenica. A Tortona lo si distribuisce alle porte delle Chiese.
Questa buona iniziativa, questa propaganda di purissima fede cattolica vorremmo veder allargata a conforto di molte anime, spiacenti, per la pochezza dello spazio, di non poter riportare quanto di bene ce ne scrivono da più parti, e specialmente la splendida lettera di un giovane di elettissimo ingegno, studente in Legge, figlio di un Prefetto del Regno.