V108T166 V108P275


[Di altra grafia, - vi sono aggiunte, correzioni e cancellature di Don Orione]



27 / VI – 908


Pro Memoria


L’Istituto Paterno della Divina Provvidenza venne aperto in questa Città l’anno 1893, con l’approvazione dell’Autorità Civile e Scolastiche: il Regolamento dell’Istituto come il Programma, le Norme Educativo Didattiche etc. vennero debitamente approvate.

Al principio di ogni anno scolastico ho domandato, a tenore di legge, l’autorizzazione richiesta per continuare, e unisco quella del corrente anno, e quella ottenuta dopo il collaudo dei nuovi locali, avvenuto nel Maggio del 1907.

I giovani ebbero nei primi anni scuola interna; dal 1897 - 98 cominciarono a frequentare in parte le scuole pubbliche: ora dal 1904 1905 dal 1904 non ho più scuole interne, né primarie n‚ secondarie, classiche o tecniche: l’Istituto venne perciò trasformato in semplice Convitto.

Gli Alunni I Convittori furono quest’anno in numero di 75, dei quali parte frequentò le Elementari del Comune, parte le R. Tecniche o il R. Ginnasio.

L’Istituto ebbe prima sede nel quartiere di S. Chiara, e terminata la locazione di dieci anni stipulata col Comune, a cui si pagava lire 1100 di canone annuo, venne trasferito ove è oggi, ritenendo dell’antico locale quel tanto che c’era ancora necessario.

L’Istituto attuale venne acquistato da Mons. Vescovo e subito pagato, L. 25.000 ci si è speso























 V108P276


dopo circa L. 22.000 alzandone di un piano il lato ove sono camerate arieggiate e secondo le ultime norme dell’igiene. - Ora si sta per incominciare i nuovi lavori prospicienti la Via Emilia e il lato mezzodì, ed unisco il progetto già approvato dall’Ufficio di Arte del Municipio.

L’Istituto andò man mano migliorando secondo le moderne esigenze dell’igiene e dell’educazione: ha riformato in questo senso già gran parte della supellettile interna; i letti sono tutti a reticella, le tavole del refettorio in marmo, i pavimenti in piastrelle di cemento e le camerate e le sale vengono imbiancate a norma dei regolamenti in vigore.

Unisco copie del Programma di ammissione, degli Attestati di lode, delle Note mensili e trimestrali che si inviano alle famiglie, - così potrà vedere troverà qui unito il Regolamento interno e le Norme Educativo-Didattiche in originale, con la debita approvazione.

Per l’acquisto di questo stabile, come pel progressivo miglioramento dell’Istituto, ho avuto incoraggiamenti e aiuti da Benefattori insigni, della Sig. Francesca Gallarati Ved. Zurletti, dalla Contessa Agazzini che, piccole offerte dal popolo come ho detto jeri; ho avuto pure aiuti sussidî da Personaggi Ecclesiastici e da Auguste Donne come ho accettato giovanetti raccomandati dalla Real Casa, e l’ex Prefetto Serafini e altre Autorità sanno questo, benché, per ragioni di delicato riguardo, desideri che ciò non risulti. (....)