V109T020 V109P028


[Minuta Orvieto 1903 – 04]



Veneratissimo Monsignore,


le Comunico in una lettera a Vostra Eccellenza una lettera ricevuta jeri sera dal mio Ven.mo Vescovo. Come vede io potrò pesci perché ha scritto

fra qualche giorno io potrò trovarmi presso il mio Vescovo, chiamato da Lui stesso, e questo è un gran bene per impedire ulteriori equivoci.

Quel mio venerato Padre come vede mi dice che non sa che pesci pigliare, forse...

Se Vostra Eccellenza credesse di poter inviare a me o al Vescovo qualche sua riga, dove chiaramente si dica che le cose sono state furono solo allo stato di progetto e che V. Eccellenza intende trattare coll’Opera e non con l’individuo, lettera anche riservata

Io ingrazio V. Eccellenza per quanto ha fatto per questa povera Opera e prego il Signore di ricompensarLa.

Le scriverò da Tortona tenendola esattamente informata di tutto, anche per sua norma.

Si degni pregare intanto per me preghi tanto, che io, nella mia pochezza, non lascerò di raccomandare Lei e la S. Chiesa che lo Spirito Santo Le ha affidata, alla bontà del Signore Nostro Misericordiosissimo (.....)



























 V109P029


Se Don Quando D. Albera si si ritiri come dice il nostro Vescovo allora provvederò per la scuola della Petrara.



[Minuta a Mons. Frattocchi? Petrara (1903 - 04)]



.... capita naturalmente quello che capita, e state sicuro che capiterà in questa Diocesi di Orvieto che alcuni, che prima erano i primi sotto Monsig. Bucchi a domandare un provvedimento e a deplorare l’andamento della Diocesi, ora tentano arrembarsi all’ombra di lui povero vecchio e ad ogni qualche provvedimento vostro che non vada a genio, non potendo far altro, far la posizione fatta al vescovo vecchio e sì che la vostra posizione è netta.