V109T083 V109P104
[Minuta]
Ospite illustre
Nell’ultimo
numero abbiamo accennato di volo alla visita che il dotto e pio
Vescovo di Noto, Monsig. Giov. Blandini avrebbe fatto alla nostra
Città. Egli infatti venne con gentile pensiero a Tortona ad
ossequiarvi il Nostro Eccell.mo Vescovo e a ringraziarlo d’aver
inviato i Figli della Div. Provvidenza nella sua lontana Sicilia. E
invero è dal 98 che essi attendono a Noto alla educazione cristiana
della gioventù di civile condizione col Convitto S. Luigi, e
lavorano a cristianizzare gli umili con un orfanotrofio agricolo, con
una fiorentissima Colonia Agricola
a Sistema Solari, condotta dai fratelli Eremiti della stessa Opera
della Div. Provvidenza.
Monsig.
Blandini dopo
il Card.
è meritamente considerato come la perla dei Vescovi più
stimati
della Sicilia per vastità e profondità di dottrina e per le doti
esimie di pietà e di governo. È fratello di Monsig. Gaetano
Blandini, Vescovo di Girgenti, tanto amato e tanto pianto per la
sua pastorale dolcezza
lo zelo e per l’azione cattolica, che venne salutato il Monsig.
Bandi della Sicilia.
Oratore insuperabile, predicò il Quaresimale nel Duomo di Milano ai tempi di Calabiana: rinunziò all’Arcivescovado di Siracusa: il S. Padre, come segno di distinzione, gli conferiva il Pallio. Ricevuto alla Stazione del rappresentante di Monsig. Vescovo, ossequiato dal Capitolo, dalla Curia, dai Superiori del Seminario, passò con Monsig. Vescovo a visitare l’Istituto della Div. Provvidenza tutto a festa e svolazzante di bandiere, dove parlò ai giovani.
Prese accordi per un pratico maggiore sviluppo dell’Opera