V109T100 V109P119


[Minuta a lapis]



 17 / 5 – 938


rendiconti S. Filippo

Azzolin - disorientato ancora - riguardo al greco si lamenta trova difficoltà in latino poco studio - di solito in media 3 ore e mezza

Matematica e fisica non hanno cominciato che da 25 giorni

Buffa - a. 20 per l’ambiente un po’ di squilibrio in tutti non c’è la vita regolare. Vorrebbe fare gli studi più regolari, più intensamente, più portato pel latino e matematica.

Breviglieri, a. 23 per lo studio - si tiene poco caso dello studio si perde tempo in passeggiate e ciò che non è necessario - dalle 3 alle 4 ore di studio, talora 2 sole. - Non c’è nella casa l’aria né l’intimità della vita religiosa.

In greco e in storia sono insieme.

Callegari - a. 24 - si lamenta dell’insegnante di greco. Hanno fatto poca matematica in generale si manca alla carità - si offendono i compagni - a passeggio preferiscono camminare più con uno che con un altro. Dicono che l’Assistente preferisce più alcuni che altri.

Campanini - a. 22 - soffre molto mal di testa. I Maestri hanno certe libertà: parlano durante il silenzio loro possono andare fuori, gli altri no - nella disciplina mancano.

Celegato a. 20

Concari a. 19 trova difficoltà per la chiesa (ora di levata) è sacrestano

Dettoni - a.23 - soffre di palpitazione cardiaca non c’è una adunanza mensile























 V109P120


Goldoni - a, 25 - nello studio manca tempo di studiare.

Liboni - a. 20 vede differenze tra loro e i Maestri - vedere la mostra tessile - nel greco si lamenta dell’insegnante.

Girelli di a. 19 - osservazione sul greco - chiede lezioni di pedagogia.

Piccioni - a. 22 - soffre un po’ di mal di testa, stitichezza - poco studio - si perde tempo nello studio - non c’è silenzio - manca talora l’Assistente