V109T102 V109P123
[Minute a matita]
Si lamentano che Don Ferretti non dà comodità di poter stare all’orario e di poter studiare
Studiare nei chierici l’origine del loro malcontento: o che hanno una pietà pesante o che a passeggio cantano le Litanie o a passaggio si va sempre a finire in una Chiesa.
Un’ora, in una stanza, ai ritardatari.
Don Ferretti è un po’ lungo nel predicare.
Durante tutto l’anno non fecero che due giorni di ritiro: niente Esercizî Sp.li.
Manca lo spirito di disciplina, di obbedienza di puntualità rilassati nella disciplina e obbedienza lasciano a desiderare nella pietà.
Girelli - Arnaudo - Liboni che è andato giù molto, - e anche Campanini: questi ultimi erano, prima, più fervorosi.
V109P124
Anime! Anime!
Roma, 26 / 5 - 938
S. Filippo N.
Arnaudo di a. 22 da 7 anni - si lamenta che si va troppo a visitare Chiese.
Bortignon, nella Casa leggerezza e troppa libertà - nei confratelli poco spirito di dipendenza se ci fosse più accordo, gli uffici si compirebbero più presto - le preghiere piacciono poco manca spirito di pietà e di preghiera - si lamentano che D. Ferretti non si interessa dei Chierici ha troppo lavoro esterno - non si mantiene il silenzio né in fila né in camerata - non si obbedisce fanno osservazioni. Girelli - Liboni - Arnaudo si lamentano di Chizzini.
Pierdonati - di a. 22 osserva sulle passeggiate domenicali.
Ferrini Matteo di a. 21 - dice che c’è poco ordine, non c’è unione nella Casa - non c’è carità.
Boschin, di a. 24 – padovano
Farronato Eliodoro - dice che D. Giacchetti tratta male le donne e persone.
Storia vengono in ritardo
Poletti non frequenta
Dare qualche cosa per sostenere chi lavora molto di petto - raccomandare la cosa a Don Ferretti - non riscalda - è luce lunare non di luce solare (Liboni e Girelli fomentano la divisione tra Maestri e non Maestri)
I non Maestri non hanno la comprensione di capire i sacrifici dei Maestri. - Come fanno le madri