V109T194 V109P212


[Circolare stampata, - vi sono aggiunte di D. Orione; il foglio è strappato]



Santuario Votivo

alla Madonna della Guardia

in Tortona


Copie 700

Tortona, Febbraio del 1931 a. IX


Agli Amici e divoti della Madonna della Guardia,


Cari Amici e Benefattori, la pace sia con Voi!

Vengo a farVi i migliori Augurî di buona prosecuzione d’Anno, a Voi e alle vostre Famiglie!

Oggi vi do anche la bella notizia che, col nostro Santuario siamo ormai al tetto, si lavora fortemente, si lavora di giorno e si lavora fin di notte, benché d’inverno.

Il 5 Dicembre, venne a San Bernardino, verso sera, Sua Ecc. Rev.ma Mons. Vescovo, accompagnato dal Segretario Can. Prof. D. Piccoli e dal nostro Parroco D. Carlo Milanese; salì sui ponti e più in su, accolto da applausi ed evviva fragorosi: tutte le antenne erano imbandierate; e, in alto, stava la Madonna della Guardia.

Giovani e chierici facevano echeggiar l’aria di canti e inni divoti.

Mons. Vescovo di degnò di benedire e mettere Lui la prima tegola al nuovo Santuario, e, il dì dopo, già ne erano collocate più di 4000.

Deo Gratias! E grazie a Voi, o miei Benefattori! Sempre avanti, ma avanti in Domino! Ora, pel 1931, vengo a farVi una singolare proposta: chissà che non sia un’ispirazione del Cielo?

Ecco: sul punto culminante del Santuario dobbiamo alzare, o miei cari, un bella statua in rame della Madonna.


















 V109P213


Troneggi di lassù la Vergine Santa, raggiante di luce, e guardi, difenda e conforti le nostre anime, le nostre famiglie, le nostre popolazioni!

Ricorre quest’anno il XV Centenario della proclamazione del dogma della Divina Maternità di Maria.

In quest’anno adunque così memorando, dall’alto del suo nuovo Santuario distenda più largamente la Immacolata Madre di Dio il suo manto celeste sui vostri figli, sulle vostre campagne: prosperi i vostri interessi; benedica a Tortona, sempre forte e fedele: alle città e ai (.....) della Diocesi, e diffonda una luce grande di fede, di bontà, di gloria su tutta la Patria nostra.

Ma, O Amici, la statua in rame della Madonna dev’essere il vostro dono al Santuario pel 1931.

Essa dovrà essere alta almeno quattro metri, col Santo Bambino in braccio, che stenda la destra a benedirVi.

Mi direte: ma, come faremo, in tempi di crisi economica così generale?

Oh, è presto fatto! buona volontà ci vuole.

Non Vi cerco mica danaro; se me ne date, lo prendo, ma, stavolta, non vi cerco danaro:

Vi cerco le pentole rotte!

Sentite: non avete in casa qualche vecchia pentola o qualche pignattone di rame, che non fate più niente? qualche caldaia rotta, calderini, padelle, casseruole, tegamini, scaldaletti? qualche marmittone da regalarmi per fare la statua della Madonna? Non avreste dei mestoli, schiumarole di rame, catini, secchi, pompe rotte da solfato, monete di rame fuori corso?

Prendo tutto!!!

I rami rotti o che non usate più, non li dareste, in carità , a Don Orione per la Madonna?

Su, aiutatemi, o brava gente! Lo sapete che sono povero e che in danaro o la roba che mi date va tutta in opere buone: le vedete!



















 V109P214


Aiutatemi, adunque! E dai rottami dei vostri rami balzerà fuori bella, divota, la statua della santa Madonna; sarà maestosa, sarà artistica, sarà splendida, sul Santuario, al bel sole d’Italia!

Datevi attorno, questuate rame, o generosi, aiutatemi!

Pentole buone o pentole rotte prendo tutto, basta onorare Dio nella Sua Madre dolcissima.

Pubblicherò i nomi delle Famiglie e degli offerenti: segnalerò le Sig.re Zelatrici e gli Zelatori, quelli cioè che di adopereranno a cercare e raccogliere i rami.

Se occorre, manderò l’asinello della Provvidenza col carrettino per la raccolta, basta avvertirmi.

I nomi dei donatori verranno incisi nel rame attorno alla statua; per essi faremo speciali funzioni, e anche pei loro Defunti.

Una lampada votiva arderà ogni notte ai piedi della Madonna per tutti i Benefattori e le Benefattrici.

Or dunque, chi non troverà un pezzo di rame, una pentola rotta da dare a Don Orione per la statua della Madonna?

Me la mandate Voi? Volete che venga io a casa vostra a prenderla qualche pentola rotta? Oh sì, che ci vengo! fatemelo sapere, e verrò: pur di fare la statua della Madonna!

Coraggio, e avanti nel bene! facciamo del bene, o brava gente, facciamo sempre del bene, il Signore sarà con noi! Fede, o Amici, ma di quella, di quella che ingrandisce i cuori! E poi invocate la Santa Vergine e vedrete quante consolazioni, quante grazie, quanti miracoli farà la Madonna!”

























 V109P215


La statua in Rame di Maria SS. verrà solennemente benedetta e alzata sul Santuario per la Festa della Guardia, il 29 Agosto 1931.

E io già Vi invito tutti.

E tutti, quel giorno, La saluteremo commossi: La pregheremo, piangendo di gioia!

Oh, viva, viva Maria! Viva la Santa Madonna!

E Voi, o Madri, volgerete gli sguardi e il cuore a Lei, e a Lei darete le vostre lagrime e i vostri figli!

E siate tutti benedetti!

Vostro

 Don Orione


Invitato dal M. R.do Sig. Don Luigi Dezza il I Marzo Domenia 8 Febbario Don Orione parlerà nella Parrocchia di Borghetto - Borbera, a Vespro alle 16 al popolo ...Guardia e Suo Santuario Votivo in Tortona. Benedirà il rame ..... della Madonna da alzarsi sul nuovo Santuario………