V109T195 V109P216
[Da foglio a stampa, con correzioni di D. Orione, e aggiunte di D. Cremaschi, pure corrette da D. Orione]
Piccola Opera
della Divina Provvidenza
Tortona
Questionario
a cui si prega di rispondere dettagliatamente
1. - Cognome e nome di Battesimo. Dove é nato il giovane e in che Diocesi.
2. - Dove fu battezzato; in quale anno, mese, giorno e luogo.
3. - Cresimato; in quale anno, mese, luogo e da chi.
4.
- Dove abita attualmente e con chi;
in
di che
cosa si occupa.
5. - Il domicilio attuale della famiglia.
6. - In quali rapporti si trova con la famiglia e specialmente con i genitori.
7. - Che studi ha fatto e se ha conseguito licenze o diplomi.
8. - Se è stato mai ammalato e di quali malattie.
9. - Se in famiglia ha avuto dei tubercolitici o dei pazzi e chi.
10.
- Se è stato in altri Istituti
Congregazioni,
quali,
per quanto tempo, e
se ne ha vestito l’abito;
e perché ne è uscito.
(Osservazioni, di grafia di D. Cremaschi, al N. 10:)
a) Preferisco la parola Istituto; più generale comprende pure i seminari;
b) Avere vestito o no ha conseguenze canoniche.
V109P217
(Di grafia di D. Cremaschi, con correzioni di D. Orione:)
11.
- Se ha emesso i voti in altre Congregazioni
od Ordine Religioso; in
caso affermativo,
se ha
l’indulto
apostolico per passare alla
nostra
ad altra Congregazione.
È
invalida l’accettazione in noviziato e la professione se non c’è
l’indulto apostolico di
passaggio
ad
altra Congregazione per
tutti quelli che eventualmente avessero fatto i voti.
12.
-
Se e quanto può
versare
contribuire di
denaro per il tempo della prova.