V109T197 V109P220
[Da bozze di stampa - vi sono correzioni ed aggiunte di D. Orione]
(10 centesimi)
Spett. Direzione Scuola Tipografica Istituto Manin Venezia
............. li............. 192
A Lista di Spagna
Spett. Direzione
Scuola Tipografica Istituto Manin
Venezia
Spediteci a 1/2. ...................
Indirizzo preciso..........................
Libri di testo per l’insegnam. Religioso nelle Scuole Elementari del Regno (secondo R. Decreto 1° Ottobre 1923 N. 2185 e Ordinanza Ministeriale 11 Novembre 1923)
Assoluto 30%
Copie
Classi Preparatorie e I.a Elementare
Brevi canti religiosi per l’inizio della giornata scolastica L.
Le
preghiere più semplici;
aggiunte
alle
Preghiere
e Nozioni fondamentali della
Dottrina Cristiana L.
I.a Elementare - Brevi e chiare sentenze di Religione con letture ed episodi di immediata significazione, ricavati dalle Scritture e segnatamente dai Vangeli, (con illustrazioni)......
II.a Elementare - Canti Religiosi per l’inizio della giornata scolastica
V109P221
Assoluto 30%
Copie
Brevi lezioni sulle preghiere apprese in I.a Classe e da apprendersi in II.a Elementare, illustrate da riproduzioni dei capolavori della pittura italiana L.
(da mandarsi a memoria)
Conversazioni religiose dai Vangeli L.
Episodî del Vecchio Testamento (illustrati) L.
III.a Elementare Canti religiosi per l’inizio della giornata scolastica L.
Conversazioni
religiose Antico Testamento illustrato
dalle
letture di
Storia
Sacra L.
Ciclo di brevi lezioni sul Pater L.
La Vita di Gesù con illustrazioni dei capolavori dell’arte italiana L.
IV.a Elementare: Letture storiche di religione cattolica L.
Lezioni
sulla
di morale
e
sul
di dogma
cattolico sulla base dei dieci Comandamenti
e
delle Virtù
fondamentali
Cardinali, con
illustrazioni artistiche L.
Morale e Dogma nelle Parabole del Vangelo L.
Poesie
religiose di Autori italiani autori
italiani
che valgono a illuminare lo studio della religione
durante
l’anno... L.
Canti Gregoriani, scelti tra i più tradizionali di facile esecuzione L.
V109P222
II. Elementare:
Assoluto 30%
Copie
Brevi lezioni sulle preghiere apprese in I.a Classe da apprendersi in II.a Elementare, illustrate da riproduzione dei capolavori della pittura italiana L. (da potersi mandare a memoria)
Conversazioni religiose dai Vangeli L.
Episodi del Vecchio Testamento (illustrati) L. sono un precedente
III.a Elementare - Canti religiosi per l’inizio della giornata scolastica L.
Conversazioni Religiose Storia Sacra Antico Testamento illustrato L.
Ciclo brevi lezioni sul Pater L.
La Vita di Gesù con illustrazione dei capolavori dell’arte italiana: L.
IV.a Elementare: Letture storiche di religione cattolica L.
Lezioni
sulla
di morale
e sul
di dogma
cattolico sulla base dei dieci Comandamenti e delle Virtù
fondamentali
Cardinali con
illustrazioni artistiche L.
Morale e dogma nelle Parabole del Vangelo L.
Poesie
religiose di Autori italiani autori
italiani
che valgono ad illuminare lo studio della religione durante
l’anno L.
Canti Gregoriani, scelti tra i più tradizionali, di facile esecuzione. L.
Assoluto 30%
Copie
V.a Elementare - Lezioni sul Credo e sulle Virtù Teologali (con illustrazioni artistiche) L.
V109P223
II. Grandi Santi italiani (S. Benedetto, S. Franc. d’Assisi, Santa Caterina da Siena, S. Filippo Neri, etc.) con illustrazioni L.
III.
Principi della vita religiosa e del culto: i Sacramenti e la Liturgia
secondo la prassi cattolica, con illustrazioni artistiche
(un
opuscolo) L.
IV. Poesie religiose di Autori italiani che valgono a illuminare lo studio della Religione durante l’anno L.
V. Canti Gregoriani, tra i più tradizionali, di facile esecuzione L.
VI. Elementare - Grandi libri popolari di educazione religiosa: Le mie prigioni del Pellico. Buon senso e buon cuore, di Cesare Cantù. - Il Portafoglio dell’operaio di Cesare Cantù. - I Promessi Sposi, del Manzoni, - La Fabiola, del Viseman. - Il carattere degli italiani di A. Alfani Il bel paese dello Stoppani, Racconti di Cristoforo Schmid Consigli ai giovani di Nicolò Tommaseo I Fioretti di S. Francesco - Quo vadis? di Sienkievicz, - le migliori pagine.
Queste
e altre opere di alta finalità educativa civile e religiosa
possiamo
darle
diamo in
bella
nitida veste
tipografica, a prezzo
molto conveniente.
V109P224
Libri di testo approvati per l’insegnamento della Religione nelle Scuole Elem. del Regno
Venezia, 8 Gennaio 1924
Egregio Collega,
Ci
é grato darvi notizia che la Scuola Tipografica dell’Istituto
Manin
a
Lista di Spagna in Venezia
(Accademia - Zattere) unitamente
alla Premiata
Tipografia
Libreria Editrice
Emiliana a
Rio
Terrà Marco Foscarini Zattere Venezia,
hanno
pubblicato in questi giorni i nuovi Libri di testo per l’insegnamento
della Religione nelle Scuole
Primarie del
Regno,
distinti in Manualetti di poco costo per le singole classe
Elementari.
Essi sono pienamente conformi ai Programmi Governativi, in applicazione al R. Decreto 1° Ottobre 1923, N. 2185 (Gazzetta Ufficiale del 24 ottobre 1924, numero 250) e all’Ordinanza Ministeriale dell’11 scorso nov.
I nostri Libri di testo per la Religione, sono stati approvati dalla competente Autorità Ecclesiastica, e furono approvati con speciale elogio dall’apposita Commissione Governativa.
È un lavoro nuovo, profondamente educativo, che onora la Scuola Italiana: opera di forte intelletto, di scrittore dalla lingua viva e pura, educatore civile e cristiano insieme, il quale, pur nello scrivere, seppe rendersi piccolo coi piccoli, sapientemente.
Escono questi Manuali di Religione in bella veste tipografica, artisticamente illustrati da copiose e finissime riproduzioni dei migliori lavori della pittura italiana
(Giotto, Beato Angelico, Michelangelo, Raffaello, etc.).
V109P225
E ciò ad agevolare quel metodo intuitivo ch’è pieno di attrattive e d’efficacia, e col nobile intento di educare al bene e al bello lo spirito de’ nostri fanciulli.
L’approvazione che i nostri Testi di Religione hanno ottenuto dal Ministero dell’Istruzione, ci affida che essi incontreranno pure il pieno gradimento delle Autorità Scolastiche e dei Sig.ri Insegnanti.
Ci facciamo quindi un dovere di offrirvi i nostri servizî per le forniture del Vostro fabbisogno.
Già sapete che sulle nostre Edizioni Vi accordiamo le maggiori facilitazioni, di sconto onde potrete realizzare notevoli vantaggi.
Fiduciosi d’aver da parte Vostra benevole interessamento, in attesa di Vostre gradite ordinazioni, Vi inviamo il nostro rispettoso saluto.
La Direzione
della Scuola Tipografica Istituto Manin
e
della Prem. Tipogr.
Libreria
Editrice
Emiliana
di Venezia (Accademia Zattere).