V110T005 V110P023


[Minute]



I Sottoscritti, Sac. Orione Luigi fu Vittorio di Pontecurone, in provincia d’Alessandria, Sac. Albera Paolo fu Pietro di Godiasco in provincia di Pavia, Sac. Risi Roberto di          di Staghiglione, in provincia di Pavia, Sac. Piana Lorenzo di………di S. Lorenzo d’Ovada, in provincia di Alessandria, dichiarano: - che, con l’atto notarile Tavana 31 Gennajo 1901, registrato al 16 febbrajo di detto anno al N. 107, non intesero per nulla di fare una vera e propria compra - vendita, ma soltanto, secondo l’intenzione di Sua Eccellenza Monsig. Giov. Blandini, di assumere la semplice amministrazione….




………. ogni anno metà del provento netto a crescere il numero degli eremiti, poveri fanciulli orfani o abbandonati a metà si obbligano rimetterla al Venerando Seminario Vescovile di questa Diocesi di Noto, perché a giudizio del Vescovo o del Vicario Capitolare vada ad aiutare i Chierici poveri di provata vocazione.

Dato che, per disposizione di Nostro Signore,

Con questa obbligazione i suddetti sacerdoti gli attuali proprietari intendono sia perpetuamente trasmessa questa loro proprietà, vincolandone in coscienza i successori compratori proprietarî.

Dato poi ché per disposizione di Dio l’Istituto l’Opera della Divina Provvidenza non potesse o non credesse più provvedere al fine della benefica Istituzione, il sottoscritto, a nome suo e degli altri Sacerdoti sopra nominati i suddetti amministratori intende obbligare in coscienza sé e i proprietarî successivi a trasmettere i beni di cui è parola al Vescovo pro tempore della Diocesi di Noto o al Vicario Capitolare in caso di vacanza senza esigere alcun rimborso per le migliorie fatte.

Noto


In fede