V110T048 V110P086
[Su busta, indirizzata a Don Orione Tortona da Colmurano (Macerata) con data del timbro postale 24. 4. 1932:]
cui
è affidata
che ha sua sede nella Cripta del Santuario della Madonna della Guardia in Tortona
Fra Colombano
Fra Gaetano
Fra Mauro
Fra Antonio
Fra Romualdo
Frate Nonnoso
Frate Paolo
Frate Silvestro
(Su busta, intestata Seminario Noviziato Bra Bandito - indirizzata a Don Sterpi Tortona 1932)
Fra Basilio
+ Fra Ave Maria
Fra Antonio
+ Fra Alberto
+ Fra Giovanni
+ Fra Benedetto
Fra Giuseppe
Fra Colombano
Fra Gaetano
Fra Igino
Fra Pietro
(Su busta intestata Dott. Angelo Filippetti R. Notaio via dell’Arbogna 2 Novara telef. 2785 con data di timbro postale 1 febbraio 1930)
Cavaretta fa niente
Rigatti (?) poco
Re (?) poco
Sartori poco
Bertorelli poco
Beisò l’ultimo della classe
V110P86b
Voghera - Chiesa frati
S. Rocco
Duomo
due
Chiese
frati
Carmine
altre chiese
12
Godiasco
2 uno pubblico - Molino del Conte
uno pubblico – Bagnarla
due uno in pubblico – Varzi
2 alla Chiesa
uno pubblico – Bognassi
Chiesa Truffi – S. Pietro
S. Martino
Romagnese Pietra Gavina Zavattarello
Salice
2 1 pubblico.
V110P087
(Da carta intestata: Convitto Paterno Tortona a matita)
S. Alberto
Vita di S. Paolo primo Eremita x
Vita di S. Antonio Abate x
Vita di S. Ilarione x
Vita di S. Giovanni Eremita
Vita di S. Panuzio x
Vita di S. Paolo Semplice x
Vita dell’abate Pacomio?
Vita di S. Serapione
Vita di S. Arsenio?
(Da fotocopia di cartolina illustrata, sul nel retro la facciata della chiesa di S. Marco in Venezia)
Ill.mo e Rev.mo
Sigr. Don Giuseppe Bellizzi
Parroco in Castrovillari (prov. Cosenza)
+
Anime e Anime
da Venezia, domenica 6 maggio 1923
Caro Amico,
ho ricevuto con molto ritardo la v/ gradita cartolina.
Di voi ho parlato pure con questo santo Patriarca che vi ricorda con affetto.
Vogliate gradire un saluto fraterno in Xsto e pragate anche per questo vostro obbl.mo Amico
D. Orione
d. D. P.
Tanti rispetti alla vostra ottima Mamma, alla Sorella e Cognato.
È una cartolina di Don Orione a me diretta da Venezia e in essa chiama “santo” il Patriarca.
G. Bellizzi
V110P87b
[Da carta intestata Piccolo Cottolengo Genovese, D. Orione scrive:]
13 / 4 - (39?)
spediti telegr. da Genova
a Don Risi
a Malcovati
Cavazioni
Comm.r G. Dufour
Parodi – Roma
Odero Contessa Walter Venezia
Maria Gambero - Ferretti Piccinini
da Tortona: Onorevole Boggiano
Fratelli
Bassetti
Generale Beaud Lantini
Abate Caronti Federzoni
Canadesi – Wavroschi Gasperini
Conte Devecchi
Conte Nino Ghecchi Boggiano
Genova
Conte Marcello Gambero
Gnocchi Conte Ravano
Milano Giuseppe Ravano
Angela Badano
Calegari Ales
Giorgis Cuneo
Larrea Aless.
Via Attendolo Sforza 8
Comm.r Badano
Pio Solari
Prof.r Isola
Alla Altobelli?
Podestà Novi
Abate Generale Caronti Benedettini Subiaco
Tutti
figli Piccola Opera Divina Provvidenza augurano
umiliarLe fervidissimi Augurî
Pasquali come a Padre amatissimo in Cristo.
Don Orione