V110T065 V110P115
[Preso da Boll. Opera, Marzo 1927, pag. 31 e 32 rilegato]
Vocazioni
Il Cuore di Gesù e la Chiesa
hanno sete di Apostoli
I giovani che avessero ardente desiderio di consacrarsi al Signore, ma che, per mancanza di mezzi o per altro, non avessero potuto sin qui eseguire la loro santa vocazione, purché abbiano buone testimonianze e buona volontà di darsi a Dio, potranno essere agevolati dalla Divina Provvidenza; si rivolgano a me, e Dio ci aiuterà. Già buon numero di giovani di pietà e di virtù furono aiutati a farsi sacerdoti e religiosi. Aggiungerò che anche brave figliuole, benché di età, e fin delle vedove di specchiata condotta, che da più anni anelavano di entrare in qualche Istituto di Suore, per consacrarsi tutte al Divino Sposo delle anime Gesù Cristo e al bene del prossimo, ma che non era stato loro possibile perché senza dote, o per altra difficoltà, trovarono aiuto e modo di compiere la loro santa vocazione. Qualcuno mi chiederà: Ma Lei ha pure Istituti di Suore? - Sì, con l’aiuto del Signore e della Madonna Santissima, con la benedizione della Santa Chiesa, ho iniziato anche una vera e propria Congregazione di Religiose, la quale, se a Dio e alla Chiesa piacerà, sarà suddivisa in parecchi Religiose Famiglie, con particolari criteri di governo interno; secondo l’età, la capacità, la salute: la vita contemplativa o la vita attiva di adorazione,di carità, di apostolato, cui le anime aspirano. Quanti bravi giovanetti, quante ottime figliuole e pie donne, chiamate da Dio, lasciarono la loro casa, e nella preghiera, nello studio, nella vita di sacrificio, di buon esempio vicendevole e di dolce carità fraterna trovarono la loro felicità, secondando le voci del Cielo.
V110P116
La Chiesa, in questi tempi, va incontro ad una crisi penosissima di vocazioni.
Preghiamo Iddio che mandi Santi Operai per la messe: “molta è la messe, ma pochi sono gli Operai”. La Chiesa ha sete di buone vocazioni e veri facchini di Dio.
Oh! quante vocazioni sventuratamente si perdoni per non essere coltivate! Che nessuna vada perduta per nostra negligenza! Deh! che l’occhio intelligente e spirituale dei Sacerdoti, degli Amici nostri e di tutti cui giungerà questa voce, non tardi ravvisare quelle anime che Iddio avesse segnate coll’aureola di una celeste vocazione!
Sac. Luigi Orione
della Divina Provvidenza
Tortona (Piemonte)