V110T072 V110P133


[Preso da A. 31 / Giovani a Voi Anno 1° n.5 / Venezia, 20 Agosto 1922]



Don Orione a “giovani a voi!!”


Anime e Anime!

Venezia, 29 luglio 1922


Caro Piccinini,


sono rimasto contento del vostro giornalino ai giovani, che ha la sua alta nota di fede e che vibra di qualcosa di caldo e poetico.

E di tutto cuore gli auguro vita lunga e fervida di giovinezza e di bene.

È un tentativo il vostro che vi fa onore, un tentativo, che sa, se volete, di ardito, ma che spero farà del bene ai nostri e ad altri giovani ancora.

Fatevi dunque coraggio,ché per fare del bene ci vuole anche dell’ardimento, oggi.

Date ai giovani la visione della verità, e l’amore a Gesù Cristo e alla sua Chiesa e alla Patria: fate che, ovunque il vostro giornalino arrivi, sia sempre come un raggio di Dio!

Che le lettere, la scienza, la virtù, insieme pure con l’educazione dello Sport, sanamente fatto e cristianamente inteso, tornino nel vostro foglietto ad apparire quelle indissolubili sorelle che troppi si adoprano stoltamente a separare.

Ricordate sempre che ogni sorgente di bene, e di forze ardenti e luminose è Dio!

Nessuna parola sia senza pensiero: nessun pensiero senza anima: fate che nessun’anima di giovane sia senza Dio. Tutte le buone aspirazioni dei giovani vi trovino pronti ad intenderle, e siano confortate da voi rianimate dallo splendore della nostra fede immortale.





















 V110P134


Così si fa del bene, così si cammina vivi e moderni e giovani sempre, indirizzando intelligenze e cuori verso Dio e i grandi beni della vita: così, e solo così, insegnerete a molti giovani che la gioventù, ove sappia con umile amore accostarsi a Cristo e alla Sua Chiesa si rischiara nello spirito e si rafforza e rinnovella nei più alti ideali della vita, preparando e alla Chiesa e alla patria giorni sempre migliori.

Con Cristo adunque sempre giovani: e per la Chiesa e per la Patria: avanti, avanti: “Giovani”. Vostro

 Don Orione


[Minuta: vedi anche Lettere D. Or. vol. 26, pag. 164]

Dante

Manzoni

Imitazione di Cristo

Breviario – calendario

Corone – Rosari

vino – ostie

amitti – purificatoi

penne – portapenne

regolamenti dei Collegi

bottoni, veste da Sacerdote, aghi etc.

veste – cappetta

pulire la spolverina

ricevuta Maestro


[Di grafia antica con aggiunte di D. Orione]


Al Sig. Raiteri Enrichetta Guglielminetti via Proelia

Avvocato Cerchetti Camillo

Deambrosi Pio via Porta Strada

Direttore dell’elementari Faccio Giovanni

Maestro Raiteri Luigi

Don Spriano Via Traversa Provinciale

Mons. Boeri Camillo Arciprete

San Salvatore Monferrato

Studente Monti Carlo

P. Alessandria


(Su foglio D. Orione scrive)


Dalla nostra Benefattrice Annetta Conti Meana di Torino L. 10

Dalla Sig.na Delfina Fogliano di Torino L. 10

Dal Rev.mo Teol. Riccardo Fortis L. 100

Dal Rev.mo Mgr. Giuseppe Bertolotti

Commendatore e Protonotario Apostolico Mitrato L. 100

Dal Sig.ra Francesca Malaspina L. 50