V110T101 V110P193


[Da copia stampata, vi sono correzioni ed aggiunte di D. Orione]



O pietosi, mandate il vostro obolo al Piccolo Cottolengo Genovese a suffragio dei vostri cari Morti


Le benedizioni dei poveri raccolti al Piccolo Cottolengo Genovese Vi seguiranno per tutta la vita!

Benedetta quella mano che si stenderà pietosa ai poveri raccolti nelle tre quattro Case del Piccolo Cottolengo Genovese a Genova a Pammattone Via Bartolomeo Bosco - a Salita Angeli 69 - a Marassi (Via del Camoscio 2) a Quezzi (Via del Palazzo 13).



La divozione

dei Cento Requiem

in suffragio delle Sante Anime del Purgatorio


Per questo pio esercizio; ognuno può servirsi d’una corona comune di cinque poste o decine, percorrendola tutta due volte, per formare le dieci decine, ossia il centinaio di Requiem.

S’incomincia col recitare un Pater Noster, e poi una decina di Requiem sui dieci grani piccoli della corona, in fine della quale di dirà al grano grosso questa giaculatoria: Gesù mio misericordia delle anime del Purgatorio e specialmente dell’anima di N. N. e dell’anima più abbandonata.

Indi si recita di seguito la seconda e le altre decine di Requiem sui dieci grani piccoli seguenti, ripetendo la suddetta giaculatoria invece del Pater noster ad ogni grano grosso, ossia alla fine di ogni decina.

Terminate le decine (ossia il centinaio) di Requiem si dica il De Profundis.



















V110P194


Finita così questa pia pratica, sarebbe molto utile alle Sante Anime se si volesse aggiungere in loro suffragio le seguenti brevissime preghiere, in memoria delle sette principali effusioni del preziosissimo Sangue di Gesù Cristo.

I. O dolcissimo Gesù, per il sudore di Sangue che patiste nell’Orto del Getzemani, abbiate pietà delle anime benedette del Purgatorio, e specialmente dell’anima di N. N. e dell’anima più abbandonata. Requiem etc.

2. O dolcissimo Gesù, per i dolori che soffriste nella vostra crudelissima Flagellazione, abbiate pietà delle anime benedette del Purgatorio,e specialmente dell’anima di N. N. e dell’anima più abbandonata. Requiem etc.

3. O dolcissimo Gesù, per i dolori che soffriste nella vostra dolorosissima Coronazione di spine, abbiate pietà delle anime benedette del Purgatorio, e specialmente dell’anima di N. N. e dell’anima più abbandonata. Requiem etc.

4. O dolcissimo Gesù per i dolori che soffriste nel portare la Croce al Calvario, abbiate pietà delle anime benedette del Purgatorio; e specialmente dell’anima di N. N. e della anima più abbandonata. Requiem etc.

5. O dolcissimo Gesù, per i dolori che soffriste nella vostra crudelissima Crocifissione, abbiate pietà delle anime benedette del Purgatorio; e specialmente dell’anima di N. N. e dell’anima più abbandonata. Requiem etc.

6. O dolcissimo Gesù per i dolori che soffriste nell’amarissima agonia che aveste sulla Croce, abbiate pietà delle anime benedette del Purgatorio; e specialmente dell’anima di N. N. e dell’anima più abbandonata. Requiem etc.

7. O dolcissimo Gesù, per quel dolore immenso che soffriste quando spiraste l’anima vostra benedetta abbiate pietà delle anime Sante del Purgatorio e specialmente dell’anima di N. N. e dell’anima più abbandonata. Requiem etc.























 V110P195



Raccomandiamoci ora tutti alle anime del Purgatorio, e diciamo:


Anime benedette! Noi abbiamo pregato per voi; ma voi, che siete si cara a Dio e state sicure di non poterlo più perdere, pregatelo molto per noi miseri, che stiamo in pericolo di perderlo.


Imprimatur


In Curia Arch. Med. die XIX Septembris 1900 + A. M. Mantegazza, Ep. Famag. Vic. Gen.