V110T134 V110P269


[Da copia di grafia di D. Sterpi, - vi sono correzioni, aggiunte e cancellature di D. Orione]



236 di protocollo

Tortona, Via Carlo Mirabello N. 15

li, 10 Genn. 1917


Ill.mo Signor

Cav. Torriglia

Presidente della Cassa di Risparmio

di Voghera (Succursale di Tortona)

Città


Sapendo che ogni anno la Spettabile Cassa di Risparmio di Voghera fa elargizione agli Istituti di beneficenza, mi faccio ardito anch’io di rivolgermi alla S. V. Ill.ma perché nella Sua qualità di Presidente della Succursale di Tortona voglia perorare la causa dei nostri poveri orfanelli. Sono oltre 30 poveri figliuoli fanciulli ai quali questa nostra Casa di Tortona deve provvedere vitto, vestito, e tutto quello che può occorrere. - Alcuni di essi sono orfanelli dei due terremoti di Sicilia e di Avezzano e alcuni poi sono figli di poveri militari caduti in guerra campo combattendo

Se questo può essere sembrato)

Se il mantenere e vestire tale numero di orfani era già negli anni passati, assai gravoso, in questi critici momenti in cui tutte le derrate hanno subito aumenti di prezzo, diventa per questo povero Istituto un problema di assai difficile soluzione gravissimi dalle quali ad esempio il carbone sono aumentati spaventosamente e accennano ancora ad aumentare.

Il nostro Istituto non ha rendite e vive della pubblica beneficenza, la quale, dovendo ora provvedere ai bisogni dei soldati e delle loro famiglie, nei riguardi nostri è diminuita di molto.

















 V110P270


Fiducioso che la S. V. Ill.ma che so tanto benefica vorrà benevolmente interessarsi anche della sorte di questi tanti orfanelli i quali si uniranno a noi per implorare le celesti benedizioni sui loro benefattori, mi è gradito esprimerLe anticipatamente tutta la riconoscenza mia e dei piccoli nostri miei ricoverati, mentre invoco sui nostri Benefattori le benedizioni di Dio.

Con profondo ossequio mi creda di Lei Ill.mo Sig. Cavaliere

Dev.mo



(Su foglietti)


Giornalini – Quadri

Dal Vescovo - strisce e annunzio - da Cerchi

dalla Superiora - M. Eristella

Provvedere per la Sacristia

provvedere pei quadri e cuori d’argento

vestibandiere

Assistente per Bra

sedie e panche per la sera

spedizione programmi


1) telegramma D. Risi per Quintiliani

2) Vedere Bongiovanni – Clemenza

3) Madonna Costa

4) Ordinazioni

5) Chierici, esami poi Bra

6) Vescovo di Noto

7) Vescovo di Alessan…


S. Rocco Don Signora

S. Bernardino - D. Draghi

S. Bernardino D. Orione

Chierici - D. Egidio

Carceri Don Signora

Casa Don Orione


1) Terreni Telegrammi

2) falegname rispondere

3) Patronati

4) Manifesti Le L.1000 del C. Ris.

5) Domande Istituti

6) Nuovo Istituto

7) i due di Bra

8) danaro per pagare S. Sebastiano

9) Circolare vocazioni

Spedire programmi - Novelli – fittabile

 V110P270b


(Sul retro c’è questa letterina)



 Livelli 14.9.1920


Sig. Direttore,


quell’uomo di 60 anni che vorrebbe venire costì portano L. 1000 aspetta risposta.

In attesa suo dev.tmo


 D. Paolo Cassola

(Su foglietti)


Buonincontro D. Carmelo 50 anni - patente di 3.a elem.

Caldarella Salvatore

una lira al giorno - 28° sarebbe mantenuto - ricevitore 3 figli

Piccione?


Teologia


Moncaelsi - Vigo      Tonsura

Cerreti        Tonsura

Moncalieri       Tonsura

Orlandi

Di Pietro       Suddiacono

Del Rosso        ”

Pagella        Messa

Piccinini       Minori

Sparpagliane       Tonsura Minori

Filippo

Di Stefano


Primato Italiano restituire Cooperatori Apostolici

(Venerdì ore 8 1/2)


Cerasani Don Corazza – Antonio - Pompermaier, Balbo, Romè, due polacchi, Bormini, Martinotti, Tessari


1) Passaporti - impressione digitali

2) fotografia

3) Minetti due Suore Chierico

1 Gambaro

2 Ravano

1 Queirolo

Caterina Goggi Deferrari, Bignone.