V111T005 V111P003
[Minuta]
Spirito di dissipazione: per costume; per rispetto umano, per oziosità
la parola di Dio è un suono che si perde nell’aria
di curiosità: si vuol conoscere la persona, cose nuove: Erode e Gesù Cristo.
di delicatezza mondana: un discorso accademico non per istruzione, ma per ammirare l’eloquenza dell’oratore, del più fecondo.
di critica: perfidi emissari mandati dai Farisei.
di accecamento: non si vuol applicare a se stesso, sempre agli altri.
1) Gesù nel deserto - non de solo pane vivit homo - Matt. IV
2) Fides ex auditu, auditus autem per Verbum Dei - S. Paolo.
Primo mezzo per propagare il Cristianesimo fu la parola di Dio.
2) mezzo: Quomodo predicabunt, nisi mittantur.
con fede
con umiltà
con desiderio di cavarne profitto
È necessaria fides ex auditu etc.
fu il primo passo con cui Gesù Cristo iniziò la sua divina missione tra gli uomini (Matt. C. IV).
nell’ascensione
Euntes in mundum universum, docete omnes gentes, preadicate Evangelium omni creaturae (Marc. XVI)
Illi autem profecti praedicavenunt ubique
il Vangelo il quale contiene in parte la parola di Dio nella rivelazione della grazia.