V111T008 V111P005


[Minuta]



3/

Egli ha pregato per Lui, affinché la sua fede non venga mai meno (Lc. XXI, 32): eccovi l’infallibilità di fede e l’indefettibilità l’infallibilità di successione.

I Vescovi uniti al Papa, e che lo Spirito Santo ha posto a governare la Chiesa di Gesù Cristo, assicurano l’unità di dottrina e di comunione, e vegliano, sentinelle d’Israele, sul sacro deposito della fede e della morale cristiana.

E la Chiesa cattolica, l’unica che non conosca la confusione, delle lingue, va allargando ogni giorno le sue tende e stringe al suo seno materno nuovi figli.

………..fede e di comunione, la rinsalda vivificata dallo Spirito Santo, ne fa un solo corpo, il Corpo mistico di Gesù Cristo.

San Cipriano, vescovo di Cartagine, e Martire dei primi secoli cristiani, nel suo mirabile “De unitate Ecclesiae”, paragona l’immensa diffusione dell’unità cattolica alla moltitudine dei raggi che da un medesimo sole, che è Gesù Cristo, partono ad illuminare il mondo; intercettate il raggio dal sole e il raggio subito si estinguerà.

Così è la Chiesa Cattolica: sparge la sua luce divina essa è una sorgente unica di luce, di calore, di vita divina a cui tutto deve restare unito continuamente: tutto quello che se……