V111T018 V111P010


[Minuta]



Il ricco Il povero e il ricco vengono in Dio ad incontrarsi: è Dio che opera la loro unione (Prov. XXII, 2).

Il ricco è obbligato di vedere Dio nel povero e di fare parte al povero dei suoi beni, generosamente, modestamente, cristianamente:

Cui fu donato in copia, - doni con volto amico: con quel tacer pudico, che accetto il don ti fa.

La religione principio d’ogni bene, ristabilisce così l’equilibrio: vuole che chi ha ricevuto molto, non vuoti in un’abbondanza eccessiva, e chi non possiede non viva in una miseria desolante (II Cor. VIII).

Il ricco Epulone divida la mensa col povero Lazzaro:

Sia frugal del ricco il pasto, ogni mensa abbia i suoi doni;

e il tesor negato al fasto

di superbe imbandizioni, scorra l’amico all’umil tetto.”

Poveri e ricchi, fortunati e miserabili, tutti si confondano in una sola famiglia nella

carità di Cristo.