V111T040 111P022


[Minuta]



Un Samaritano. Pei giudei dire a uno samaritano era gettargli in faccia il più atroce degli insulti: equivaleva a dirlo doppiamente nemico. I samaritani erano nemici nel senso nazionale e patriottico, e più ancora nel senso religioso, come disertori dell’antica fede. L’astio tra i due popoli era così profondo che la samaritana rifiutò a Cristo un po’ di acqua, unicamente perché egli era Giudeo della Giudea.

Dare dunque del Samaritano equivaleva come oggi dare ad uno del disfattista del nemico della patria, e per di più dargli del disertore, un apostata della religione dei Padri.