V111T068 V111P037
[Minuta]
Due
volte Gesù Cristo
ha operato
fece il miracolo di
saziare con
della moltiplicazione
dei pani.
La prima volta la moltitudine saziata col pane
miracoloso
fu di cinquemila
uomini,
e si riferì all’antico Testamento, poiché i cinquemila
raffiguravano i Giudei, che avrebbero tosto approfittato del
miracolo
della redenzione di Gesù
Cristo, e infatti il numero dei nutriti da Cristo nel deserto è lo
stesso numero
dei Giudei, che in Gerusalemme si convertirono alla prima
predicazione
di Pietro.
In
questa seconda moltiplicazione dei pani
La seconda volta la turba saziata fu di quattromila,
e questo numero indicò i gentili, che da’ quattro
punti
cardinali del mondo da’ quattro
venti,
come parla il Vangelo, sarebbero venuti al Cristianesimo, per essere
pasciuti e ristorati del cibo spirituale di Gesù Cristo. Perciò è
pur da notare che de’ primi cinquemila è detto che erano venuti
dalla vicina contrada,
e potevano facilmente
trovar cibo
nelle borgate vicine
perché i cinquemila rappresentavano i Giudei, per
l’istruzione
che avevano
dalla sinagoga, dalla legge e dai Profeti erano già iniziati ai
misteri del Messia e dovevano essere a
Lui più moralmente vicini
che non gentili
pagani
gli adoratori degli “dei
falsi e bugiardi”.
I
quattro
mila,
invece, di cui nel Vangelo di oggi, non
è detto che
non
avevano affatto di che sfamarsi,
né potevano in alcun modo ritrovarne, perché erano
venuti molto da lontano.
Evidentemente, essi raffiguravano i gentili dice S. Agostino, che non
avevano né la legge, né i Profeti, e che sono venuti alla
Chiesa
a Cristo veramente
da lontano
cioè dalle superstizioni idolatre e da ogni degradazione morale.
Ed
anche oggi, o miei fratelli, quando
ogni qualvolta noi torniamo a Dio per mezzo del pentimento, da che
punto enormemente
lontano torniamo a Gesù! Perché, quanto più ci abbandoniamo agli
errori
ai vizî
e agli errori, tanto più sciaguratamente ci scostiamo da Dio. E
perciò del figliuol prodigo sta scritto che lasciando il padre, andò
in una regione lontana.
E così si comprende San Paolo, il quale, parlando appunto di noi,
discendenti da padri gentili, dice: E
voi…
La moltitudine saziata...