V111T075 V111P046
[Minuta]
La Resurrezione di Cristo è storicamente certa.
Intanto è certo che Egli è morto, per la testimonianza unanime non solo de’ suoi amici, ma de’ suoi nemici.
È certo che Egli risuscitò. Abbiamo le testimonianze delle donne che, prime, lo videro risorto, e Gli parlarono. (Giov. 20 - Luc. 24)
San Pietro lo vide solo dopo la resurrezione. (Luc. 24, 34)
Lo videro e Gli parlarono i due discepoli di Emmaus. (Luca 24)
Lo videro tutti gli Apostoli e mangiò in loro presenza, senza Tommaso. (Giov. 20, 19)
Tutti gli Apostoli gli parlarono insieme con San Tommaso. Lo videro più di 500 persone (I Cor. 15 - 16).
Lo videro San Paolo sulla via di Damasco (I Cor. 15, 8) e San Giacomo solo (I Cor. 15, 7).
San Pietro lo vide con sei discepoli dal lago di Tiberiade. (Giov. 2)
Più volte Gesù mangiò con gli Apostoli.
Tutti i discepoli si trattennero con Lui prima dell’Ascensione. (Luca 24 - Atti I).
Una prova che Cristo è risorto è la condotta sciocca della Sinagoga, che diede danaro alle guardie affinché mentissero. (Matt. 28.11)
Altra prova fu il coraggio dei discepoli nel predicare che Gesù Cristo era risuscitato. L’unico argomento recato da essi, della verità del Messia fu sempre che Gesù Cristo era risuscitato. (Atti 2, 3, 4).
Ciascuna di queste manifestazioni mentre testimonia il prodigio delle risurrezione, spiega, amplifica e fa intendere tutta la vita e la dottrina di Gesù Cristo. Le apparizioni furono ordinate ad appoggiare solidamente la fede: la resurrezione di Gesù Cristo è il fondamento della nostra fede. (I Cor. XV, 14 - 15)
V111P046b
“È risorto: non è qui!” Oh lieto consolantissimo annunzio! “È risorto!” Sulla tomba dell’uomo la mano dell’uomo scrive: qui giace! Sul sepolcro di Cristo la voce di un Angelo dice: “È risorto!” Chi è risorto? “Gesù!” Il Crocifisso è risorto! Là dove la potenza degli uomini finisce, là comincia invece la grandezza di Cristo, perché Egli è Dio!
Cristo seppellì nel sepolcro tutte le sue ignominie e le sue pene: compì le sue profezie mantenne la sua parola autenticò la sua dottrina, confermò la sua missione, la sua divinità, Cristo è risorto!
Dalla passione al gaudio, dalla morte alla vita!
Morì per sua volontà, per sua degnazione: risorge per una virtù per suo potere: Cristo è Dio!
Deposte le sindoni e le bende funeree Gesù è risorto: oh beatissimo Corpo, quanta luce quanta gloria lo circonda! È la grazia, è la bellezza, è la gloria del Figlio di Dio!
È l’alba della domenica! Le pie donne portano balsami e aromi e vanno al sepolcro di Gesù Cristo per versarli sul suo santissimo Corpo, secondo l’uso degli Ebrei, e dare al loro Signore e Maestro quest’ultima testimonianza della loro devozione.
Giungono che è già sorto il sole levano gli occhi là dove era tutto il loro cuore, e vedono la pietra rovesciata: entrano con religiosa pietà, e vedono un Angelo.
Erano in pena perché esse deboli donne non avrebbero avuto la forza da rimuovere la pietra che chiudeva il sepolcro che era grande assai.