V111T080 V111P050
[Minuta su carta intestata Piccola Opera della Divina Provvidenza Tortona]
I Che cos’è il digiuno della Quaresima?
Perché questo digiuno
Chi non è tenuto al digiuno.
Che cos’è l’astinenza.
Da
che età obbliga.
Perché non mangiare di grasso
Chi non è tenuto.
2 Importanza di queste due leggi di mortificazione e di penitenza.
Cristo su la Croce - innocenza e penitenza
due vie.
Tutti peccatori
Precetto della penitenza dato da Cristo: Coepit facere et docere - Esempio di Gesù – S. Paolo
I Santi - Chi sono i Santi.
La Chiesa determina ha diritto: Non quello che entra nella bocca macchia l’anima.
3 Perché non si digiuna più e non si fa astinenza
a) affievolimento di fede
b) rispetto umano.
Qui me erubuerit
Si vorrebbe una religione comoda - grossolana illusione.
Senza forza d’animo non c’è virtù in Paradiso non si va in carrozza!
Beneficî del digiuno e dell’astinenza
1) Ninive
2) Prevengono e reprimono - S. Agostino.
3) Allenano
4) La quaresima col digiuno e astinenza risponde ad un bisogno della natura.
I Medici in primavera spec. assoluta sobrietà nel mangiare e bere.
Il digiuno è l’amico della sanità. - Ne uccide più la gola che la sp.
5) Chi è la rovina della sanità
6) Longevità
nella mortificazione è il segreto per prolungare la vita. - Luigi Cornaro 100 anni - 83 - 86 - 90 a 95.
V111P050b
Che cosa è la quaresima? Istituzione tra le più sante e rispettabili della Chiesa.
Nome e quando fu istituita?
A ricordo di che? Quanto dura?
Varietà di durata. - Varietà nei riti liturgici.
Digiuno e astinenze in Quaresima.
Dispense
1) Che cos’è la Quaresima - tempus acceptabile dies salutis.
Quando istituita
Quando comincia
2) Varietà disciplinari.
3) Rito - tempo di espiazione e di duolo.
Uffizio - Messa - paludamenti sacri - niente Gloria - niente Te Deum - niente alleluja niente suono d’organo - niente nozze solenni.