V111T094 V0111P089


[Minuta]



1) Sepulcrum eius gloriosus

non vide attorno alla vittima, i caratteri della morte i caratteri che la morte suole incutere sulle tombe.


La morte è corruzione - membra di Christo intatte il dente della distruzione non le toccò: dovevano vivere nell’eternità.


è impotenza (Manzoni) guerrieri - artisti - genio colossi Maiorano i buoi nell’urne degli eroi spengon la sete.

invece le membra di Cristo - potenza della resurrezione


è oblio si spengono le lampade: appassiscono i fiori - è corrosa ogni memoria

Maiorano


invece venerazione


lo spirito di Gesù Cristo

seno di Abramo - Lazzaro.


Trionfo di Gesù sulla natura della morte vincendola col prodigio della Resurrezione.

S. Paolo

Figure: Giuseppe

Daniele

Giona


Racconto Maddalena, Donne, Pietro e Giov. nel Cenacolo, Ai discepoli, presente Tommaso su d’un colle sulle acque - a 500 persone sul regno della morte, fiori luce terra santa Sede alla destra di Dio - esprimono la dignità.


Le Crociate - Pier l’Eremita l’ingresso dei Crociati a Gerusal.

S. Ignazio baciò le orme dei piedi del Salvatore.

Vincere la morte dell’anima il Sacrificio.