V111T105 V111P126


[Minuta a matita]



Alessandro Magno Sisimaco fede - Gesù Cristo è Dio - Divozione al Sacro Cuore 1637.

Era il dicembre dell’anno 29 di Cristo.

Il Cuore di Gesù.

Chi è Gesù? lascio le profezie e i miracoli

la Chiesa – S. Paolo piegare il ginocchio per quanto grande l’entusiasmo e la divozione che i fondatori di religioni seppero suscitare, a nessuno dei loro seguaci Mosè Confucio Maometto.

Per Cristo seguirlo vuol dire adorarlo. E non fra un popolo in cui un Dio poteva comodamente mettersi ai fianchi di un altro come a Roma, ma là nel mondo Ebraico dove il monoteismo è in fiore e dove è delitto supremo avere in Dio avanti a Geova.

Siamo nei dintorni di Cesarea di Filippi S. Pietro.

Ma fin qui era la cerchia degli amici... davanti ai suoi nemici?

Sine me nihil potestis facere

Credite in me et in Deum

Venite ad me o vos omnes qui laboratis et oner.

Un giorno i giudei gli parlavano di Abramo - io sono prima di Abramo. Togliete a Napoleone le sue campagne e a Mazzini le sue congiure e così togliete a Gesù Cristo l’affermazione che è Dio e sarà un enigma.

E come non si spiega la sua vita non si spiega la sua morte.

Quando Caifa gli domandò rispose: sì, io lo sono tu lo hai detto.

E nelle opere?

Egli vuole essere la verità religiosa della nostra vita, la sua dottrina vuole essere la nostra.

Adorazione / Napoleone riparaz.

Consacrazione – S. Paolo

Complesso di virtù orgoglio - umiltà - sfrenamenti della carne - la purezza - all’egoismo al microscopico io la carità.
















 V111P127


Discite a me quia mitis sum et humilis corde - tavola dei suoi valori - purezza giglio

Si vanno diradando le file dei credenti ma si vanno diradando anche le fila degli onesti.

Carità - Cuore di Gesù - bontà S. Giov. S. Paolo.