V111T108 V111P132
[Minuta]
Racconto adultera – sull’esempio di G.C.
farò come i sarti=inclinazione al male - e le passioni disonestà sentirla non è peccato, secondarla nel matrimonio non è peccato, secondarla fuori del …. è peccato.
parla di monogamia non è peccato
è peccato, lo dice il cuore del disonesto, elemosina di nascosto - demonio mondo sensualità si danno la mano per ingannare.
è peccato, lo dice il sentimento universale,
ma fanno tutti così.
peccato piccolo? castigo proporzionato alla colpa
Codice penale 331 al 353 da 3 a 10 a 15 anni contro certi disonesti - cartoline pornografiche.
Codice divino neque adultire neque molles regnum Dei possidebunt - Castighi - diluvio - Pentapoli - non parvità di materia – furto
Disonestà, danni e scandali diversamente è leggera incontinenza - peccati più o meno gravi, danno scandalo - persone complici - circostanze ma tutti grav. pensieri, desiderî, sguardi, parole. Ma per essere peccato grave, non è necessario che vi intervengano le suddette circostanze.
Servono per i celibi non per i coniugati assecondare la sensualità tra mar. e moglie nel debito modo non è peccato.
non impedire la prole - che è il I° fine e l’altro ad attutire la concupiscenza.
V111P133
parole di salutare spavento
Sacra Bibbia Lupa
Sansone cecità di mente
debole ospedali - giovani perdono la salute inabili al lavoro muojono nel fiore della gioventù - schiavitù morale - schiavo Milano - certi omenoni – medico - Suicida
frenare i sensi – Davide - rompete le catene delle abitudini e non gemeteci sotto
Sansone - figlia di Sorei Dalila
5,500 pezze d’argento
12 mila lire
Gaza
parole di consolante conforto
Vita disonesta miseria - pugno paglia
morte impenitente
ottuagenario
qualis vita - finis ita
Sant’Alfonso
2/3 vanno all’inferno per la disonestà
la superbia riempì l’inferno di demoni - la incontinenza di disonesti.
mitologia greca
l’incontinenza è raffigurata in un cieco che gira il mondo sotto la guida di una pazza.
Si pagano somme
sul lastrico consorte e figli
rompete quelle catene male pratiche
giovani, mantenetevi illibati la disonestà acceca: toglie la fede
camminando a stento respiro affannoso - colore dell’olio d’oliva - forse esauste, morte alla gola
Osiride “l’onestà è la forza”.
Zoroastro:
la disonestà distrugge il 3° della
vita
degli uomini.
Plutarco su 100 matrim
50 si fanno colle dita
45 con gli occhi
5 col cervello e col cuore
Suicidi, finanze rovinate – sposa - Matrimonio: qui se non continent nubant.
parola di conforto Dio ti vede – pregare
V111P134
fuga delle occasioni - - frequenza Sacramenti – Confessione
pensate
ai figli
giovani preparatevi
Candela
(Sul retro dello stesso foglio - correzioni su bozze di stampa)
Camera di Commercio
e Industria della Provincia di Cuneo
Cuneo, 27 ottobre 1916
Spett. Direzione Colonia Agricola S. Antonio
Cuneo
Mi compiaccio comunicarle che, in base alla graduatoria compilata dalla Giuria Giudicatrice del Concorso Bacologico 1915, venne assegnato alla S. V. il premio per cotesto Circondario, in L. 70.
Nel parteciparle quanto sovra, mentre mi rallegro sentitamente per la meritata distinzione, mi pregio avvertirla che l’importo del premio Le viene spedito contemporaneamente alla presente, a mezzo cartolina vaglia.
Con ossequio.
Il Presidente
Cassin
Al Rev.do Signore
Don Montagna Giuseppe
Direttore della Colonia Agricola di S. Antonio pro Orfani
Cuneo