V111T115 V111P154
[Minuta]
Dai
Vangeli, da S. Paolo, dai Padri Apostolici, dalla Chiesa primitiva
risulta che l’Eucarestia è “Convito
spirituale,
è “Comunione”,
è “Ringraziamento”
è “Commemorazione”,
è “Sacrificio”.
I Padri, i Dottori della Chiesa, i Concilî,
le generazioni cristiane di
tutti i secoli
la adorarono.
Erasmo,
Pascal, Bussuet, Tommaso Moro piegano dinanzi al miracolo ineffabile.
E quando Raffaello ci
darà
vorrà darci in Vaticano la
disputa del Sacramento,
là tra i venerandi Pontefici e Martiri difensori dell’Eucarestia
porrà
Tommaso D’Aquino
porrà Dante e Savonarola. Lutero stesso si die’ vinto! Ma come nel
breve giro di un’ostia si trova il Corpo e il Sangue di Cristo? È
un mistero! Ma Dio ha detto che è così. Del resto ricordiamo che
Tommaso d’Aquino Cartesio e Leibntz, i tre più grandi filosofi
d’Italia, di Francia e di Germania dimostrarono che la scienza
nulla ha da opporre. E lo stesso fecero fisici e chimici insigni del
tempo nostro:
V111P155
è una nota Tiberiade, città della Galilea in riva al lago, edificata da Erode Agrippa in onore di Tiberio. Oggi Tabarich……
anzi i progressi della fisica rendono omaggio alla Eucarestia.
Tra
Origene, S. Ambrogio, S. Girolamo, S. Giov. Grisostomo San Gregorio
Niss. - S. Agostino - S. Greg. M. S. Basilio, S. Cirillo di Gerus.