V111T162 V111P234


[Da Copia stampata :Programma di Accettazione; vi sono aggiunte correzioni e cancellature di D. Orione. Vengono copiati solo i periodi che hanno correzioni di Don Orione]



Sono aperti in Tortona (prov. Alessandria), a Via Emilia N. 27 e in Voghera, Via Emilia 127 (pr. Pavia; in S. Severino Marche (Macerata); a Villa Soranzo in Campocroce di Mirano (Venezia), in Liguria e a Roma, appositi Istituti per gli Aspiranti alla umile Congregazione dei Figli della Divina Provvidenza, sia che essi desiderino di essere Sacerdoti che fratelli laici Coadiutori.....

8) Si paga una tassa di entrata, che deve fare un deposito equivalente alla spesa del viaggio di ritorno, qualora il giovane dovesse rimanere meno di sei mesi.

Quanto a pensione, nostro criterio è che chi può... suo e per quel tanto che un Aspirante può contribuire del suo, non deve venire a... la carità altrui, né ad impedire un maggior bene ad altri, il ché non sarebbe né cristiano né onesto.

Facciamo quindi appello alla coscienza e rettitudine di Chi ci propone l’accettazione di Aspiranti ed alle loro Famiglie, sicuri che nessuno vorrà trarci in inganno, ché non ingannerebbe Iddio, - quindi non si....

Dunque, quanto a pensione, ciascuno, darà quel tanto che può, e lo darà solo per quel tempo conveniente di prova ché, secondo l’età e il carattere dell’Aspirante, si stimerà necessario dai Superiori.

(10°) Qualora però l’Aspirante, per motivi non approvati dai Superiori, spontaneamente o per volontà dei parenti o tutori, lasciasse l’Istituto, - oppure dai Superiori fosse dimesso....























 V111P235


10° Gli Aspiranti pagano L. 50 di entrata, che non si restituiscono anche se il giovane si fermasse solo una settimana. e, inoltre, L. 60 mensili il primo anno, L. 40 mensili il secondo anno, L. 20 mensili il terzo anno.

In seguito non sono tenuti più ad alcuna pensione; ma restano a carico dei parenti le spese dei vestiti, bucato, medico, viaggi in famiglia spedalità, libri, finché abbiano emessi i primi voti. In seguito l’istituto provvede a tutto.