V111T173 V111P252


[Copia dattiloscritta, con due aggiunte di D. Orione]



Copia conforme


Novi Ligure, I Maggio 1924


Convenzione


I° Don Orione, in base alle condizioni dell’atto di vendita dell’ex Collegio San Giorgio, si impegna di adibire in proprio, o do affittare, nel caso che l’acquirente sia una terza persona da dichiararsi, il fabbricato dello stesso ex Collegio, e di istituirne un Convitto Maschile, mantenendogli l’antico titolo di Collegio San Giorgio.

2° Si obbliga a non creare Scuole di tipo eguale a quelle che già esistono nel Comune alla dipendenza dello Stato, e fin che queste esistono.

3° Si obbliga di tenere nei locali dell’ex Collegio San Giorgio, o eventualmente anche in altri, per la durata di anni 29, un Istituto Maschile per educare all’onesto vivere civile la gioventù.

4° Allo intento non solo di dare vita al Collegio San Giorgio ma per facilitare gli studî ai figli delle famiglie di Novi e del suo Circondario, aprirà col prossimo Ottobre quel numero di Scuole del I° quadriennio di Istituto Tecnico che sarà richiesto da quantitativo delle domande d’iscrizione, e vi ammetterà alunni e alunne esterne.

5° Il Comune, da parte sua, si impegna all’arredamento delle aule scolastiche dell’Istituto Tecnico e al pagamento di un terzo dello stipendio ai Professori, in base allo stipendio che si dà ai Maestri Elementari.

6° Il Comune si impegna inoltre a concedere, d’accordo col Vescovo di Tortona, al Rev.do Don Orione, o a chi per esso, l’ufficiatura della Chiesa già Collegiata, non appena si renderà vacante il posto di Rettore della Collegiata stessa.



N. B. per il San Giorgio, vedere Epistolario Mons. Grassi