V111T175 V111P254
[Minuta]
(Stampe?)
Dove
sta
E il buon senso?
Ci
sentiamo il dovere di richiamare
l’attenzione
denunciare dei lettori del Tortonese della cittadinanza, e
specialmente delle molte famiglie che hanno figli che
stanno
iscritti alle Regie
nostre Tecniche su d’un fatto abbastanza spiacevole a cui converrà
pensare
provvedere
se provveda tosto da chi deve, perché nelle famiglie non si abbiano
più tardi delle sorprese dolorose quando non si sarà più a tempo.
Gli alunni delle Tecniche hanno per Natale cinque giorni di vacanza:
Ora
uno
dei Professori ha segnato
ecco il criterio che mostra uno dei Sig.ri Professori nell’assegnare
ai suoi alunni di
una Classe
di 3 Tecnica il lavoro per questi cinque
giorni.
A
memoria
I primi sei Canti dell’Inferno di Dante da commentare (!): Da
riassumere: il primo e parte del secondo
capitolo
della Storia del Flamini: (un lungo tratto della) Storia del Coco:
“La rivoluzione francese dello Zini – “Arrigo di Lussemburgo in
Italia” del Colletta: “La battaglia di Marengo”; del Secchi “I
ghiacciai”
di Temistocle Gradi “Il
disertore”;
più il riassunto dell’intero libro letto nel trimestre: più a
memoria i due primi Canti della Divina Commedia e dei Precetti di
scritture d’affari
del Maffioli (trattato
che non fu ancora aperto in classe):
- delle Scritture di affari, dei conti, delle quietanze, delle
ricevute delle disdette, degli avvisi dei certificati, ecc.
Più
la stilistica, dello stile in generale: prosa e poesia: nozioni di
metrica: del verso (definizioni e generi varî
del verso, della strofa ecc. E tutto questo in cinque giorni di
vacanza. Basta! è
una lagnanza generale.
Avranno
tempo
a
leggere tutto?