V112T017 V112P034
[Minute]
Tortona, il 14 Settembre 1900
……………e regolamenti governativi.
Si accettano Studenti di Scuole Elementari, Ginnasiali e Tecniche, anche di Liceo per il Convitto di Sanremo.
Mentre
Le porgo vivi ringraziamenti per la carità che vorrà usarci, mi
tengo onorato di esserle
dichiararmi di Lei, Ill.mo Signore,
Obbl.mo Servitore
Sac. Orione Luigi
dell’Opera della Divina Provv.za
(Si parla di D. Gioacchino Berto e va ricollegato con il brano già pubblicato nel I° volume grande, a pag. 337, 79, nota 85 a)
E
quel prete io lo vidi ancora l’anno passato, verso la mezzanotte a
Torino
che pregava prostrato davanti alla Sindone.
Ora
il santo non c’è più a consolarlo, i figli, che un giorno si
erano fatti come una missione di circondare quell’anima
abbandonata, ora sono cresciuti e dispersi per
tanti punti diversi della terra
e forse qualcuno di loro incomincia, per divina disposizione, a
provare ciò che un giorno provava lui, il povero prete di Torino:- è
una paga che il Signore dà per staccare le anime totalmente dalla
terra.
V112P035
[Minuta 1912]
Non
ho alcuna intenzione di Togliere il Pensionato: che fa del bene ed
era ed è una vera necessità, a meno che la S. Sede ne
mostri desiderio.
Addetti al Pensionato vi sono due
ottimi Sacerdoti,
uno é D. Mario Ghiglione e l’altro è D. Lighenza, a questi ad
uno di essi
il Segretario di Mgr. Arcivescovo disse più
volte
di allontanarsi da noi che egli gli avrebbe fatto dare un buon posto
in
Diocesi.
La
Società Sportiva la
Pro Zancla per la quale mi sono adoperato,
a far dare
concedere dal Prefet. il terreno per la palestra...
(Sul retro del foglio vi é un autografo di D. Orione per terzi)
Dichiaro
io sottoscritto, Diacono Giuseppe Montagna di Pietro da Pontecurone
di appartenere per grazia del Signore alla piccola
umile Congregazione detta “la piccola Opera della Divina
Provvidenza.
In fede
Montagna Giuseppe,
Diacono
[Minuta]
Collegio
Convitto Paterno
Tortona
per
gli alunni delle Scuole Scuole
Pubbliche
Regie
Scuole
Elementari Tecniche
Regie Tecniche - Regio Ginnasio.
L’insegnamento è approvato
Convittori e Semi - Convittori.
L’istruzione
è impartita Le
materie e le discipline scolastiche, in tutti i rami d’istruzione
d’insegnamento sono in conformità dei programmi e regolamenti
governativi.
Si assicurano le più vive sollecitudini perché agli allievi nulla manchi di quanto può contribuire al loro profitto religioso, scientifico e sanitario.
L’istruzione
è impartita secondo i programmi governativi. L’indirizzo educativo
in relazione colle esigenze e i progressi della moderna cultura offre
sicura garanzia di speciale profitto negli studi e di educazione
accuratissima.
Pensione mite e senza spese superflue.
V112P036
Per
programmi Rivolgersi
a Don Orione - Tortona.
(Sul retro del foglio vi è la seguente copia a stampa)
Istituto Paterno S. Chiara
(Opera Divina Provvidenza)
Tortona
Tortona, li …… Agosto 189…
Ill.mo e Molto Rev.do Signore,
Raccomandiamo rispettosamente il giovane.............. nostro allievo alla benevolenza del sig. Parroco, facendogli umili preghiere di assisterlo in tempo delle vacanze, e, nel suo ritorno tra noi, munirlo di un certificato in cui si dichiari:
I° Se nel tempo che passò in patria si accostò ai SS. Sacramenti della Confessione e Comunione.
2° Se frequentò le funzioni parrocchiali.
3° Se non ha frequentato cattivi compagni e non ha altrimenti dato motivi di lamenti alla sua morale condotta.
Colla speranza di ricevere buone notizie del nostro allievo, la ringraziamo di tutto cuore, mentre ho l’onore di professarmi.
Della S. V. Molto Rev.
Obbligatissimo Servitore
N. B. Per quelli che hanno ancora da sostenere qualche esame, o di riparazione o di promozione, il ritorno è stabilito pel giorno I° di Ottobre; a tutti gli altri si permettono le vacanze sino al giorno 8.
Al 9 cominceranno regolarmente le scuole.
A chi ritarda di venire non è più assicurato il posto.