V112T090 V112P178
[Su busta intestata Piccolo Cottolengo Genovese Paverano Genova]
Taglioli Giuseppe di Venanzio
N. il 20 Marzo 1920 in Vidiciatico (prov. Bologna)
dall’Agosto del 1934
Piccolo Cottolengo Genovese
Via Bosco 2 B Genova
Ingr. Carlo Piaggio e Clarice Brian
Corso Firenze 23
Genova
telegrafargli ringraziando – telegramma
Amelia Macera
a Via Palestro 2 / 10
Amelia ed Elvira Carolina, interdetta - sorella vedere di togliere
chiamarle per fare opera di pace
Antonia Maria Billè del fu Felice si trovano a S. Flavia
Collegio Virgilio
abita al Villaggio
Ritiro il Comitato Centrale 25 lire mensili per entrambe
Domenica Foti e le figlie Letteria e Santina di 3.a Element. a Monteverde la madre abita al Ritiro
Famiglia Piaggio
Corso Firenze 23 Genova
Clinica Via Dezza N. 48
Milano telef. 42831
Poggi Dorotea
Via al Collegio Naz.le 10 / 2 Genova
Coniugi
Bolla Maria e Grattarolo Giov.
Varazze per Stella
San Martino
Fratelli Aldo e Gino Tomaselli (Via Olmetto 7)
Milano
Casa di Salute Villa Fiorita
Affori Casa di Cura Villa Fiori
V112P179
[Minuta]
Tortona, 8 Settembre 1918
N. 1
La
Madonna
Nostra
Signora della Guardia
Bollettino
Mensile della
Madonna che diffonde
diretto da Don Orione propagandista della divozione alla Madonna
della Guardia
Villalvernia - Casteggio 200
Pontecurone 200
Torre Calderai 100
Mombisaggio 100
Villa Romagnano 100 Carbonara 100 Spineto 100
Sale - Torre Garofoli
Rivalta
San Giuliano
Pontecurone
Cascine
dal Seminario Noviziato a Villa Moffa Bra Bandito
1 Sett.bre 1937
visita all’Ospedale di Bra ad una Malata a Sanare
visitare la Casa
i Ch.ci Argentini – Banca
Il Canonico Teologo della Cattedrale in Pavia
Pavia 11 ottobre 1938 XVI
Carissimo Franco,
il latore del presente biglietto, persona da me nota e conosciuta perché un tempo lodevole inserviente del Duomo, avrebbe bisogno di parlare con il Ven.do Don Orione, o chi per esso, per una sua sistemazione. Veda di accostarlo e di facilitarne il compito presso l’Opera della Divina Provvidenza, perché veramente merita considerazione. Con ossequi e saluti cordialissimi aff.mo
(d. Mario)
(Alla fine vi è la seguente aggiunta di D. Orione)
Merlini Luigi, fu Giuseppe di a. 60, nato a Travacò Siccomario, domiciliato in Pavia, Via Rismondo 12 - due anni di Liceo, potrebbe fare da portinaio e commissioni.